Eventi gravi

Finora si è discusso dei pericoli principali per l'integrità dei dati, ovvero perdite periodiche dovute a malfunzionamenti dell'hardware, o a errori dell'operatore, e dei processi comuni a tutti i piani di backup e ripristino. Tuttavia, quando si pianifica la ripresa delle attività e il recupero dei dati di un'azienda dopo un evento catastrofico di grandi dimensioni, è necessario considerare ulteriori aspetti.

Per evento catastrofico si intende in questo caso una calamità naturale o altro tipo di evento disastroso causato dall'uomo, quale un incendio o un'inondazione, che provoca la perdita di più host, di un centro dati o di un'intera rete, inclusi l'hardware e i supporti di backup archiviati localmente. Per gestire un tipo estremo di emergenza, è necessario fare in modo che alcuni supporti di backup siano archiviati e protetti in siti remoti e che i dati archiviati in tali siti siano sempre aggiornati.