Ogni pool di supporti è diviso in Set di salvataggio e Set temporanei. Queste impostazioni sono utilizzate in relazione l'una con l'altra per controllare la conservazione dei dati di backup sui nastri fino a quando non verranno soddisfatti i criteri specificati; dopodiché sarà possibile riutilizzare questi nastri. I due criteri di conservazione definiti dall'utente sono:
Esempio: pool di supporti usati in una rotazione
Durante una settimana lavorativa di 5 giorni, i backup giornalieri vengono eseguiti lunedì, martedì, mercoledì e giovedì. Ognuno di questi backup giornalieri ha il proprio set di supporti di backup (Set di salvataggio giornalieri) conservati per quattro giorni (periodo di conservazione specificato dall'utente). Il quinto giorno (venerdì), viene creato il Set di salvataggio settimanale e il Set di salvataggio giornaliero creato il lunedì precedente diventa parte del Set temporaneo, in modo da poter essere riutilizzato (sovrascritto). In altre parole, il lunedì successivo il pool di supporti giornaliero del lunedì precedente diventa parte del Set temporaneo e può essere riutilizzato per i backup del lunedì corrente. Dopo il completamento del nuovo backup del lunedì, il Set temporaneo per quel giorno diventa il Set di salvataggio del lunedì e è conservato per tutta la settimana.
Nello schema seguente viene illustrata l'esecuzione di un processo di backup da parte di un tipico pool di supporti e lo spostamento dei Set di salvataggio e dei Set temporanei all'interno del pool di supporti.
Il set di salvataggio del pool di supporti è un insieme di supporti che non possono essere sovrascritti fino a quando non saranno soddisfatti i requisiti di conservazione del pool. È possibile modificare le informazioni relative al set di salvataggio per tutti i processi di backup personalizzati, spostare i supporti dal set di salvataggio al set temporaneo oppure spostare i supporti dal set di salvataggio di un pool di supporti al set di salvataggio di un altro pool.
L'utente definisce il numero minimo di supporti che devono essere contenuti nel set di salvataggio e il periodo di conservazione (in giorni). Queste impostazioni determinano il periodo di conservazione del supporto. Quando entrambi questi criteri sono soddisfatti, il supporto meno recente viene ritrasferito dal set di salvataggio al set temporaneo, dove potrà essere riciclato e riutilizzato (sovrascritto).
Nota: se si tenta di formattare o cancellare i supporti di un set di salvataggio, verrà visualizzato un messaggio di avviso.
Il set temporaneo del pool di supporti è un insieme di supporti trasferiti dal set di salvataggio per essere riutilizzati una volta trascorso il periodo di conservazione. I supporti del set di salvataggio che possono essere riutilizzati e sovrascritti vengono collocati nel set temporaneo quando risultano conformi a determinati criteri (numero minimo di supporti da salvare e periodo di conservazione). I supporti meno recenti nel set temporaneo, che non sono stati utilizzati per il periodo di tempo maggiore, vengono sovrascritti per primi.
Se viene utilizzato un supporto che si trova nel set temporaneo, tale supporto viene trasferito nel set di salvataggio, quindi viene nuovamente spostato nel set temporaneo una volta soddisfatti i criteri di conservazione specificati. Se vengono soddisfatti questi criteri, sarà richiesto un nastro vuoto o saranno utilizzati i supporti del set temporaneo.
In CA ARCserve Backup è possibile gestire i pool di supporti all'inizio di un processo e impedire lo spostamento dei supporti dal set di salvataggio al set temporaneo finché non sono soddisfatti entrambi i criteri di conservazione. Quando si seleziona un set temporaneo del pool di supporti dal riquadro sinistro di Gestione pool di supporti, nel riquadro destro viene visualizzato il nome del pool di supporti, il nome del set, il nome del proprietario e la data in cui è stato creato il set temporaneo.
Copyright © 2011 CA. Tutti i diritti riservati. | Contatta CA Technologies |