Amministrazione di CA ARCserve Backup › Ripristino dei dati › Opzioni globali di ripristino › Opzioni di destinazione di gestione ripristino
Opzioni di destinazione di gestione ripristino
Le opzioni Destinazione consentono di specificare il modo in cui deve essere creata la struttura delle directory nella destinazione quando si eseguono operazioni di copia o ripristino dei file, Nonché quali file possono essere eventualmente sovrascritti.
Opzioni Struttura directory
Selezionare uno dei metodi riportati di seguito da utilizzare per creare le directory nella destinazione.
- Non creare directory base: (impostazione predefinita) la directory base Una directory di base è la directory principale dei dati, ad esempio un file, selezionata per il ripristino. Ad esempio, se si specifica restore c:\\xyz\\file1 e c:\\xyz\\file2, la directory di base per file1 e file2 è xyz. Quando si seleziona una directory per il ripristino, la relativa directory di base è la directory stessa. Se, ad esempio, si specifica restore c:\xyz\folder1, la directory di base è folder1. non viene creata nel percorso di destinazione, ma vengono create tutte le sottodirectory sotto la directory base di origine. La directory base è la prima directory selezionata nel percorso di origine;
- Crea directory dalla base: il percorso di destinazione viene creato a partire dalla directory base Una directory di base è la directory principale dei dati, ad esempio un file, selezionata per il ripristino. Ad esempio, se si specifica restore c:\\xyz\\file1 e c:\\xyz\\file2, la directory di base per file1 e file2 è xyz. Quando si seleziona una directory per il ripristino, la relativa directory di base è la directory stessa. Se, ad esempio, si specifica restore c:\xyz\folder1, la directory di base è folder1..
- Crea percorso dalla radice: l'intero percorso di origine (ad eccezione dell'unità radice o del nome del volume) viene creato nella destinazione. I file delle directory principali non vengono ripristinati Sulla destinazione viene creato solo il percorso della directory base Una directory di base è la directory principale dei dati, ad esempio un file, selezionata per il ripristino. Ad esempio, se si specifica restore c:\\xyz\\file1 e c:\\xyz\\file2, la directory di base per file1 e file2 è xyz. Quando si seleziona una directory per il ripristino, la relativa directory di base è la directory stessa. Se, ad esempio, si specifica restore c:\xyz\folder1, la directory di base è folder1..
- Opzioni Risoluzione conflitto file
-
Selezionare il metodo da utilizzare quando sul disco di destinazione sono presenti file con lo stesso nome dei file copiati dall'origine. L'impostazione predefinita è Sovrascrivi tutti i file.
- Sovrascrivi tutti i file: consente di ripristinare tutti i file di origine nella destinazione, ignorando i conflitti di nome dei file. I file esistenti nella destinazione vengono sovrascritti dai file del computer di origine;
- Rinomina file: consente di copiare il file di origine nella destinazione con lo stesso nome file ma con un'estensione diversa. Il formato dell'estensione rinominata varia in base al file system presente sulla partizione di destinazione.
- Se la lunghezza del nome file supera i 251 caratteri, in CA ARCserve Backup il nome file viene troncato a 251 caratteri e viene aggiunto '.__0' al nome file dopo il primo ripristino. Per tutti i ripristini successivi, al nome file troncato viene aggiunto ".__1", ".__2" e così via.
- Se il nome del file ha una lunghezza minore o uguale a 251 caratteri e ha un'estensione, CA ARCserve Backup sostituisce l'ultimo carattere dell'estensione con il carattere 1 (ad esempio nomefile.tx1). Per i ripristini successivi, l'ultimo carattere dell'estensione viene sostituito con il carattere 2, 3 e così via. Dopo il decimo ripristino, gli ultimi due caratteri dell'estensione vengono sostituiti con 10, 11, 12 e così via (ad esempio nomefile.t10). Dopo il centesimo ripristino, gli ultimi tre caratteri dell'estensione vengono sostituiti con 100, 101, 102 e così via (ad esempio nomefile.100). Dopo il 999° ripristino, non è più possibile rinominare l'estensione del file, per cui il ripristino non può essere effettuato. Se la lunghezza del nome file è inferiore o uguale a 251 caratteri e l'estensione è assente, viene aggiunto '.__0' alla fine del nome file. Se viene aggiunto ".__0" al nome file dopo il primo ripristino, il processo di ridenominazione prevede l'aggiunta di due caratteri dopo il decimo ripristino (ad esempio nomefile._10) e l'aggiunta di tre caratteri al nome file (ad esempio, nomefile.100) dopo il centesimo ripristino. Dopo il 999° ripristino, non sarà possibile rinominare il nome file, per cui il ripristino non può essere effettuato.
- Ignora file esistenti: il file di origine non viene ripristinato se nella destinazione esiste già un file con lo stesso nome;
- Sovrascrivi solo con file più recenti: consente di ripristinare soltanto i file di origine con data di modifica successiva a quella del file con lo stesso nome presente nella destinazione; I file di origine la cui data di modifica è anteriore non vengono copiati nella destinazione.
- Opzioni Versione file VMS
-
Le opzioni seguenti consentono di specificare la modalità di funzionamento di CA ARCserve Backup per il ripristino dei file VMS aventi lo stesso nome e numero di versione dei file presenti nella directory di destinazione del ripristino.
- Crea nuova versione file: tutti i file vengono ripristinati come nuove versioni degli originali. I file nella directory di destinazione non verranno influenzati.
- Sostituisci versione file corrente: se un file nella directory di destinazione ha lo stesso nome e lo stesso numero di versione di un file dei dati di ripristino, il file viene sovrascritto.
- Ripristina versione file: se un file della directory di destinazione ha lo stesso nome e lo stesso numero di versione di un file dei dati di ripristino, non viene ripristinato. Tutti gli altri file verranno ripristinati con i propri nomi e numeri di versione originali.