Il comando ca_backup supporta le opzioni globali dei supporti di backup seguenti:
ca_backup
[-firsttapeopt <owritesameblank|owritesameblankany>] [-firsttapetimeout <minuti<1-9999>>] [-spantapeopt <owritesameblank|owritesameblankany>] [-spantapetimeout <minuti<1-9999>>] [-sessionpassword <password sessione>[-savepassword [-reminderafter n]]] [-encryption <chiave crittografia> [-atagent|-atserverduringbackup|-atserverduringmigration][-savepassword [-reminderafter n]]] [-compression [-atagent|-atserver]] [-mediabyname]
Consente di specificare le opzioni dei supporti per il primo supporto utilizzato nel processo di backup. L'impostazione predefinita è Sovrascrivi stesso supporto (aggiungi al supporto). I supporti "vuoti" sono diversi da "tutti" i supporti. Tutti indica un supporto formattato con un nome di supporto diverso rispetto a quello fornito nel processo.
L'ordine di ricerca della selezione del supporto è da sinistra a destra. Se è specificata l'opzione owritesameblankany, in CA ARCserve Backup viene per prima cosa eseguita la ricerca di un supporto con lo stesso nome del processo. Se ne viene rilevato uno utilizzabile, il supporto viene formattato utilizzando lo stesso nome e viene utilizzato per il backup. In caso contrario, in CA ARCserve Backup viene ricercato un supporto vuoto utilizzabile. Se nessun supporto vuoto è disponibile, viene eseguita la ricerca di tutti i supporti utilizzabili da formattare e utilizzare per il backup.
Nota: se è incluso l'argomento di pianificazione -rotation, le regole di rotazione hanno la priorità su queste opzioni.
Consente di specificare il tempo di attesa in minuti necessario perché un supporto utilizzabile sia disponibile per il backup. L'impostazione predefinita è 5 minuti. Se un supporto utilizzabile non viene reso disponibile entro questo periodo di tempo, il timeout scadrà e il processo non verrà eseguito.
Consente di specificare le opzioni dei supporti per tutti i supporti di espansione utilizzati nel processo di backup. Queste opzioni vengono utilizzate per i processi che richiedono più di un supporto per determinare le regole di sovrascrittura relative al supporto aggiuntivo. È necessario specificare quale supporto può essere utilizzato da CA ARCserve Backup quando il processo esegue l'espansione dei supporti.
L'ordine di ricerca della selezione del supporto è da sinistra a destra. L'impostazione predefinita è Sovrascrivi stesso supporto o supporto vuoto. Durante l'espansione del nastro, se viene specificata l'impostazione predefinita, in CA ARCserve Backup viene anzitutto eseguita la ricerca di un supporto con lo stesso nome e una posizione superiore rispetto all'originale. Se viene trovato un nastro utilizzabile, il supporto viene formattato e utilizzato come nastro successivo. In caso contrario, in CA ARCserve Backup viene ricercato un supporto vuoto da utilizzare.
Nota: se è incluso l'argomento di pianificazione -rotation, le regole di rotazione hanno la priorità su queste opzioni.
Consente di specificare il tempo di attesa in minuti necessario perché un supporto di espansione utilizzabile sia reso disponibile per il backup. Il valore predefinito è infinito, Ovvero l'attesa e il prompt si prolungano fino a quando non viene caricato un supporto utilizzabile o l'utente non annulla il processo.
Viene applicata una password a ciascuna sessione di cui sia stato eseguito il backup sul supporto. Per ripristinare i dati di una delle sessioni, è necessario fornire la password.
Consente di salvare la password di sessione nel database CA ARCserve Backup per questo processo di backup. Se non si include questa opzione, la password di sessione non verrà salvata nel database CA ARCserve Backup.
Consente di specificare il numero di giorni per i quali salvare la password di sessione. Una volta trascorso il numero di giorni specificato, verrà inserito nel registro attività un promemoria che richiede la modifica della password. L'intervallo di tempo disponibile va da 0 a 9999 giorni.
Nota: per ulteriori informazioni sull'importazione e l'esportazione della password di sessione da o nel database CA ARCserve Backup, consultare l'Utilità DumpDB.
Consente di crittografare i file prima del backup. Per ripristinare file crittografati, è necessario fornire la password di crittografia.
Per ripristinare una sessione di cui è stato eseguito il backup utilizzando questo argomento, è necessario utilizzare l'argomento ca_restore -tapesessionpw.
Nota: per una periferica di deduplicazione, non è possibile includere lo switch [-atagent|-atserverduringbackup|-atserverduringmigration].
Consente di specificare il salvataggio della password di crittografia nel database CA ARCserve Backup per questo processo di backup. Questa opzione viene selezionata per impostazione predefinita.
Consente di specificare il numero di giorni per i quali salvare la password di crittografia. Una volta trascorso il numero di giorni specificato, verrà inserito nel registro attività un promemoria che richiede la modifica della password. L'intervallo di tempo disponibile va da 0 a 9999 giorni.
Nota: per ulteriori informazioni sull'importazione e l'esportazione della password di sessione da o nel database CA ARCserve Backup, consultare l'Utilità DumpDB.
Consente di comprimere i file prima del backup.
Nota: per una periferica di deduplicazione, non è possibile includere lo switch [-atagent|-atserver].
CA ARCserve Backup consente di scrivere su qualsiasi supporto il cui nome corrisponda a quello specificato, indipendentemente dall'ID o dal numero di sequenza del supporto. Questa opzione è utile se si esegue un processo di sovrascrittura ripetuto con un supporto specifico e si desidera utilizzare ogni volta lo stesso supporto per il processo.
Nota: se nella libreria nastro sono presenti due o più supporti con lo stesso nome, viene utilizzato il primo supporto del gruppo di periferiche corrispondente al nome indicato. Pertanto, non è opportuno utilizzare questa opzione per eseguire una singola operazione di sovrascrittura.
Copyright © 2011 CA. Tutti i diritti riservati. | Contatta CA Technologies |