ca_backup - Argomenti di destinazione

Per destinazione di backup si intende la posizione in cui viene eseguito il backup dei file selezionati. Una volta selezionati gli oggetti di cui si desidera eseguire il backup, è necessario selezionare la destinazione e le opzioni relative per il processo.

Il comando ca_backup include gli argomenti di destinazione seguenti:

ca_backup
[-group <nome gruppo>]
[-tape <nome nastro>]
[-mediapool <nome pool>]
[-multiplextape [<numero di stream (1-32)>]-muxChunkSize <dimensione in MB (1-16)>]
[-multistream [<numero max stream (1-32)>]
[-dddpurgedata [<full|diff|incr> <settimane> <giorni> <ore> <minuti>]]

-group <nome gruppo>

Consente di specificare il gruppo di supporti da utilizzare per il processo di backup.

-tape <nome nastro>

Consente di specificare il nome dei supporti da utilizzare per il processo di backup.

-mediapool <nome pool>

Consente di specificare il pool di supporti da utilizzare per il processo di backup.

Nota: se il gruppo destinazione è il gruppo di deduplicazione o il gruppo di gestione temporanea è il gruppo di deduplicazione, non è possibile includere lo switch –mediapool.

-multiplextape [<numero di stream (1-32)>]

Consente di specificare l'inoltro del processo con l'opzione multiplexing applicata.

In un processo multiplexing i dati provenienti da più origini vengono scritti simultaneamente sullo stesso supporto. Quando un processo con più origini viene inoltrato attivando l'opzione multiplexing, viene suddiviso in processi secondari, uno per origine. I processi secondari scrivono i dati simultaneamente sullo stesso supporto.

Se si utilizza il multiplexing è possibile selezionare il numero massimo di stream che si possono scrivere contemporaneamente sul nastro. Il numero predefinito è 4 e l'intervallo supportato è compreso tra 1 e 32.

-muxChunkSize <dimensione in MB (1-16)>

Consente di specificare l'impostazione della dimensione del blocco multiplexing. Il valore della dimensione blocco determina la quantità di dati contigui scritti per una sessione prima che venga eseguito il multiplexing dei dati di un'altra sessione. Più alto è il valore, più veloce sarà il ripristino su alcune unità, ma a discapito della dimensione della memoria durante il backup.

Il valore predefinito è 1 MB. I valori supportati sono compresi tra 1 e 16 MB.

-multistream [<numero max stream(1-32)>]

Consente di specificare l'inoltro del processo di backup con l'opzione multistreaming applicata.

Il multistreaming consente di utilizzare tutte le periferiche nastro disponibili nel sistema, dividendo un singolo processo di backup in più processi e utilizzando tutte le periferiche nastro. Ciò risulta in un aumento della velocità effettiva del processo di backup rispetto al metodo sequenziale.

Se si utilizza il multistreaming, è possibile selezionare il numero massimo di stream in grado di scrivere contemporaneamente sullo stesso nastro. Il numero predefinito è 4 e l'intervallo supportato è compreso tra 1 e 32.

-dddpurgedata [<full|diff|incr> <settimane> <giorni> <ore> <minuti>]

Consente di specificare l'aggiunta di criteri di eliminazione delle periferiche di duplicazione per il metodo di backup specificato (completo, differenziale o incrementale) su una periferica di duplicazione utilizzata in un processo di gestione temporanea.

<settimane> <giorni> <ore> <minuti>

Consente di specificare il periodo di attesa (in settimane, giorni, ore e minuti) prima dell'eliminazione della periferica.

Ulteriori informazioni:

ca_backup - Comando Gestione backup

ca_backup - Esempi