Il comando ca_backup comprende le seguenti opzioni operazione globali:
ca_backup
[-backupasdb] [-backupcatalog] [-backupjobqueue] [-noestimation] [-createcrc] [-deletefiles] [-preserveaccesstime] [-eject|-noeject] [-partialdbupdate|-nodbupdate] [-disableResetArchiveBitForDedupe]
Consente di aggiungere il database di CA ARCserve Backup al termine dei dati di backup.
Consente di aggiungere i file di catalogo al termine dei dati di backup.
Consente di aggiungere gli script di processo al termine dei dati di backup.
Consente di disattivare la stima dei file. Per impostazione predefinita, prima di eseguire il backup di qualsiasi file sul supporto, viene eseguita una stima del tempo necessario per il processo. Includere questa opzione se si desidera che venga ignorata la funzione, risparmiando in questo modo tempo all'inizio del backup.
Consente di calcolare e archiviare il valore CRC sul supporto di backup. Includere questa opzione se si desidera che i valori CRC vengano calcolati automaticamente e salvati nel supporto durante il processo di backup. I valori CRC possono quindi essere utilizzati in un'operazione di analisi immediatamente dopo il processo di backup (se è inclusa l'opzione di verifica globale -scan) oppure come parte di un processo di analisi separato.
Consente di eliminare i file dal disco rigido al termine del backup. Includere questa opzione per eliminare i file di origine dal computer di origine dopo che ne è stato eseguito il backup sul supporto. Questa opzione consente di eliminare solo i file dalla cartella non protetta specificata, ma non elimina la cartella vuota.
Utilizzare questa opzione per eseguire la sfrondatura del disco Ad esempio, se si imposta un processo di backup con un filtro per eseguire il backup dei file che non sono stati aperti per un certo periodo di tempo, è possibile selezionare questa opzione per eliminare tali file dal disco di origine.
Note:
Consente di mantenere l'ora di accesso ai file (solo per file system Windows). L'opzione indica a CA ARCserve Backup di conservare l'ora dell'ultimo accesso ai file quando viene eseguito un backup.
L'ora di accesso di un file viene aggiornata automaticamente dal sistema operativo ogni volta che si accede al file (in lettura o scrittura). Tuttavia, dopo l'esecuzione di un backup completo, vengono aggiornate anche le ore di accesso di tutti i file di cui viene eseguito il backup. Pertanto, se si desidera sapere se un file è stato effettivamente utilizzato, è necessario conservare l'ora di accesso originale.
Consente di rimuovere il supporto dall'unità al termine del processo, impedendo la sovrascrittura del supporto con i dati di un altro processo. Questa opzione annulla l'impostazione selezionata durante la configurazione della libreria;
Il supporto non viene rimosso dall'unità al termine del processo. Questa opzione annulla l'impostazione selezionata durante la configurazione della libreria;
Consente di registrare nel database CA ARCserve Backup solo le informazioni sul processo e sulla sessione. Selezionare questa opzione per registrare nel database solo le informazioni su processi e sessioni. Questo metodo è il metodo consigliato.
Nota: in Windows, con questa opzione le informazioni di dettaglio non vengono unite nel database. Se è stata attivata la catalogazione database e si seleziona questa opzione, i file catalogo vengono archiviati nella cartella CATALOG.DB. Se non si è attivata la catalogazione database, i file di catalogo vengono eliminati subito dopo.
Consente di disattivare la registrazione nel database. Non viene registrata alcuna informazione sul processo nel database. Selezionare questa opzione se si esegue il backup del database di CA ARCserve Backup o si dispone di spazio limitato sul disco.
Prima di poter utilizzare una delle visualizzazioni del database per eseguire il ripristino dei dati, è necessario inoltrare un'operazione di unione supporto.
Consente di disattivare la reimpostazione del bit di archiviazione per tutti i file specificati nel comando. Se si omette questo switch, i bit di archiviazione vengono reimpostati per impostazione predefinita.
Importante: È necessario utilizzare questo switch con cautela. Il bit di archiviazione contrassegna un file specifico come "modificato". Quando si eseguono i processi di duplicazione con Ottimizzazione, vengono di fatto duplicati solo i file indicati come "modificati" dall'ultimo backup. Una volta completato il processo di backup, dovrebbe aver luogo la reimpostazione dei bit di archiviazione su questi file. Se il bit di archiviazione non viene reimpostato, i file vengono considerati automaticamente "modificati" e vengono interessati dall'Ottimizzazione nei processi di backup successivi, anche se non si è verificata in realtà alcuna modifica.
È consigliabile disattivare la reimpostazione dei bit di archiviazione in quei casi in cui i file di cui eseguire il backup con processi di duplicazione con Ottimizzazione vengono sottoposti a backup anche da altri processi, come i processi GFS. Cancellare il bit di archiviazione dopo il primo processo potrebbe infatti influire sul processo GFS.
Copyright © 2011 CA. Tutti i diritti riservati. | Contatta CA Technologies |