Il comando batch (cabatch) consente di inoltrare processi a una coda processi locale o remota di CA ARCserve Backup tramite un file di script esterno, di eliminare processi dalla coda e di modificare i tempi di esecuzione per tutti i processi in coda. Per consentire l'inoltro dei processi alla coda di processi CA ARCserve Backup dall'utilità cabatch, Gestione backup non deve essere in esecuzione, ma devono essere in esecuzione tutti i moduli CA ARCserve Backup.
Nota: per inoltrare un processo nella coda processi CA ARCserve Backup di un server remoto, è necessario disporre dei privilegi di accesso adeguati per quel server.
Per inoltrare un processo tramite l'utilità cabatch, è necessario creare e salvare uno script di processo utilizzando Gestione backup o preparare un file di testo con una descrizione del processo utilizzando il modello di informazioni sul processo cabatch. Al completamento del modello, verrà letto il file di descrizione di questo processo e il processo verrà inoltrato alla coda dei processi CA ARCserve Backup per l'esecuzione. Il modello di informazioni sul processo cabatch (Template.txt) si trova nella directory principale di ARCserve Backup.
Offre inoltre l'automazione tramite il componente Job Management Option (Opzione gestione processo) di Unicenter NSM (precedentemente noto come TNG) utilizzando l'opzione /J (per ottenere il codice restituito del processo) e l'opzione /W (per attendere il completamento del processo). Per ulteriori informazioni su come utilizzare questo comando per l'integrazione con Unicenter NSM, consultare Integrazione con Unicenter NSM-Job Management Option (Opzione gestione processo).
Nota: prima di Unicenter NSM r11, Job Management Option (Opzione gestione processo) era chiamata Workload Management.
Copyright © 2011 CA. Tutti i diritti riservati. | Contatta CA Technologies |