Configurazione del firewall per ottimizzare la comunicazione

In un ambiente in cui si utilizzano più server CA ARCserve Backup con uno stesso firewall o se è presente un firewall nel collegamento a fibre ottiche della SAN (Storage Area Network), è necessario configurare i server in modo da assicurare l'utilizzo di porte ed interfacce fisse. La configurazione sui server CA ARCserve Backup deve corrispondere alla configurazione del firewall in modo che i server CA ARCserve Backup comunichino tra loro.

Un server CA ARCserve Backup comunica con altri server CA ARCserve Backup mediante un set di servizi RPC (Remote Procedure Call). Ciascun servizio viene identificato da un'interfaccia (indirizzo IP) e da una porta. Quando si condividono dati e librerie nastro tra i server CA ARCserve Backup, i servizi comunicano tra loro utilizzando le informazioni sull'interfaccia e sulla porta fornite dall'infrastruttura RPC. L'infrastruttura RPC, in ogni caso, non assicura l'assegnazione di una porta specifica. Pertanto, è necessario conoscere l'infrastruttura RPC e le assegnazioni dei numeri di porta per configurare correttamente il firewall. Per ottenere il binding statico, è necessaria un'ulteriore configurazione.

È possibile personalizzare le impostazioni di ambiente di comunicazione delle porte modificando il file di configurazione delle porte (PortsConfig.cfg) disponibile nella seguente directory:

CA\SharedComponents\ARCserve Backup