Modalità di utilizzo delle rotazioni GFS

La strategia GFS (Grandfather-Father-Son) è un metodo per gestire i backup su base quotidiana, settimanale o mensile. Gli schemi di backup GFS sono basati su una pianificazione settimanale di sette giorni, che può avere inizio in qualsiasi giorno della settimana. Lo scopo principale dello schema GFS è di mantenere un intervallo standard minimo e uniforme in base al quale ruotare e archiviare i supporti. Con questo metodo, inoltre, vengono sempre utilizzati per primi i supporti meno recenti.

È consigliabile eseguire un backup completo almeno una volta alla settimana. Durante gli altri giorni si possono eseguire backup completi o parziali o anche rinunciare all'esecuzione di un backup. Il vantaggio della strategia GFS è che, una volta configurata questa opzione, è sufficiente assicurarsi che nell'unità sia inserito il supporto corretto per ogni giorno della settimana.

Dopodiché la rotazione GFS indicherà quali supporti utilizzare e i backup verranno gestiti automaticamente.

Nota: i backup mensili vengono salvati durante l'intero anno. Per motivi di sicurezza, è consigliabile che i supporti di backup vengano archiviati in un sito esterno all'azienda. È possibile tenere traccia di questo supporti utilizzando Server Admin.

Importante: le rotazioni GFS creano tre pool di supporti: giornaliero, settimanale e mensile. Non è possibile personalizzare interamente questa rotazione e i supporti utilizzati per lo schema devono essere nominati automaticamente. Gli schemi di rotazione personalizzati consentono di configurare le proprietà dello schema, ad esempio uno o più pool utilizzati, i giorni in cui eseguire il backup e altre proprietà. Le periferiche di deduplicazione costituiscono un'eccezione: sebbene non possano essere assegnate ai pool di supporti, è comunque possibile impostare rotazioni GFS. Per ulteriori informazioni, consultare Processi di rotazione GFS sulle periferiche di deduplicazione.