Introduzione agli agenti e alle opzioni di CA ARCserve Backup › Utilizzo di agenti › Agente per computer virtuali › Installazione e configurazione dell'agente › Attività successive all'installazione › Attività successive all'installazione da effettuare per integrare VMware vSphere › Selezione di un approccio di backup
Selezione di un approccio di backup
L'agente consente di specificare uno dei seguenti approcci per la protezione dei dati dei VM:
- VMware vSphere Web Services SDK e VMware VDDK: consentono di proteggere le seguenti implementazioni:
- ESX Server 3.5 e versioni successive in caso di gestione di vCenter Server 4.0 e versioni successive
- VMware Virtual Center 2.5 e le versioni successive fino a vCenter Server 4.0 che gestiscono ESX Server 3.5 e le versioni successive fino a ESX Server 4.0
Importante: Una volta installato l'agente, per impostazione predefinita CA ARCserve Backup esegue i backup utilizzando VDDK, sole nel caso in cui VDDK sia stato installato sul sistema proxy di backup. Tuttavia, è possibile specificare se si desidera utilizzare l'approccio VCB per i backup modificando le chiavi di registro descritte in questo argomento.
- VCB Framework: consente di proteggere i computer virtuali su tutti i sistemi ESX Server supportati dalla versione di VCB Framework installata sul sistema proxy di backup.
Nota: VMware ESX Server 4.0 e VMware vCenter Server 4.0 possono essere utilizzati solo con VCB Framework 1.5, aggiornamento 1 e versioni successive.
Approccio VMware VDDK e VMware vSphere Web Services SDK
Durante l'utilizzo dell'approccio VMware vSphere Web Services SDK e VMware VDD, tenere presente le seguenti considerazioni:
- È necessario aver installato VMware Converter sul sistema proxy di backup.
- Se questo metodo è specificato, CA ARCserve Backup utilizza VDDK per elaborare backup in modalità raw (VM completo) con o senza l'opzione Consenti il ripristino a livello di file specificata se VDDK e VCB sono installati sul sistema proxy di backup. Tuttavia, CA ARCserve Backup utilizza sempre VCB Framework per eseguire backup in modalità file se VCB Framework e VDKK o solo VCB Framework sono installati sul sistema proxy di backup.
- CA ARCserve Backup esegue soltanto il backup dei blocchi attivi associati alla fase di backup completo dei backup raw (VM completo) con e senza l'abilitazione dell'opzione Consenti il ripristino a livello di file, e dei backup in modalità mista con l'opzione Consenti il ripristino a livello di file attivata.
Se i dischi virtuali sono forniti come dischi thin o thick, CA ARCserve Backup crea sessioni di backup la cui dimensione corrisponde, in modo approssimativo, allo spazio su disco utilizzato dal computer virtuale.
CA ARCserve Backup non supporta il metodo di analisi dei blocchi attivi sui computer virtuali che contengono dischi RDM (Raw Device Mapping) virtuali. Tuttavia, se CA ARCserve Backup rileva dischi RDM virtuali, è possibile inoltrare backup completi dei dischi RDM virtuali ed eseguire il recupero dei dischi come dischi thick normali.
Nota: se uno dei seguenti messaggi di avviso viene visualizzato nel Registro delle attività quando un processo di backup di blocchi attivi è in esecuzione, è possibile ignorare tali messaggi in quanto il processo verrà completato correttamente.
- AW0720:Impossibile creare l'immagine bitmap del disco, "Verrà eseguito il backup del disco completo, compresi i blocchi non utilizzati".
- AW0589:Impossibile abilitare la verifica delle modifiche ai blocchi per il computer virtuale, "Verrà eseguito il backup dei dischi completi del computer virtuale, compresi i blocchi non utilizzati".
Tenere presenti le seguenti considerazioni:
- A causa di una limitazione di VMware, l'agente non supporta il backup RDM in modalità di compatibilità fisica.
- Quando si esegue i backup dei computer virtuali utilizzando questo metodo (backup dei blocchi attivi) per la prima volta, verificare che i computer virtuali non contengano snapshot. Per tutti i backup successivi, i computer virtuali potranno contenere una o più snapshot.
- CA ARCserve Backup esegue i backup di blocchi attivi sui computer virtuali in esecuzione sulla versione hardware 7 di VMware e sulle seguenti piattaforme VMware:
- ESX Server 4.0 o versioni successive
- vCenter Server 4.0 o versioni successive
- Durante il processo di backup le snapshot vengono archiviate nella directory di montaggio specificata mediante lo strumento di configurazione ARCserve VMware.
- CA ARCserve Backup utilizza VDDK per ripristinare i dati quando il backup dei dati del computer virtuale è stato eseguito mediante VDDK.
Nota: VMware Converter non viene richiesto per eseguire il ripristino dei dati del computer virtuale di cui è stato eseguito il backup mediante VDDK.
- Durante il processo di backup viene creato il file vmconfig.dat in formato binario, che contiene tutti i dettagli di configurazione del computer virtuale.
Nota: non modificare il file vmconfig.dat.
- I file di catalogo non vengono né creati né aggiornati durante il backup.
- Nella directory dei punti di montaggio non vengono visualizzati i file relativi al volume montato. Tale condizione si verifica perché VDDK non esegue il montaggio dei volumi in una directory e non esegue la mappatura dei volumi con la lettera di un'unità.
- Durante il processo di backup vengono creati file di disco di dimensioni zero nella directory di montaggio per i backup in modalità raw (VM completo) e in modalità raw (VM completo) con opzione Consenti il ripristino a livello di file specificato.
Nota: si consiglia di non modificare i file di disco.
Durante l’esecuzione di backup a livello di file mediante l'approccio VCB Framework o l'approccio VMware vSphere Web Services SDK e VMware VDDK, tenere presente il seguente comportamento:
- I file di catalogo non vengono né creati né aggiornati durante il backup.
- Durante il processo di backup viene creato un disco secondario nella directory dei punti di montaggio.
Importante: Per proteggere i dati dei computer virtuali mediante l'approccio VDDK, è necessario che VMware VDDK sia installato sul sistema proxy di backup. Allo stesso modo, per proteggere i dati dei computer virtuali mediante l'approccio VCB, è necessario che VMware VCB sia installato sul sistema proxy di backup.
Per selezionare un approccio di backup:
- Aprire l'editor del Registro di sistema di Windows.
Modificare le seguenti chiavi di registro, se necessario, utilizzando i valori specificati.
- Nome chiave: useVCBFor35
Consente di specificare l'applicazione VMware utilizzata per operazioni di backup su sistemi ESX Server 3.5 quando VCB Framework e VDDK sono installati sul sistema proxy di backup.
Percorso
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\ComputerAssociates\CA ARCserve Backup\ClientAgent\Parameters
Tipo
REG_DWORD
Valore predefinito
0 (backup dei dati mediante VDDK)
Nota: per proteggere i computer virtuali mediante VCB Framework quando ESX Server 3.5 è installato sul sistema proxy di backup, impostare questo valore su 1.
- Nome chiave: useVCBFor40
Consente di specificare l'applicazione VMware da utilizzare per operazioni di backup su sistemi ESX Server 4.0 quando VCB Framework e VDDK sono installati sul sistema proxy di backup.
Percorso
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\ComputerAssociates\CA ARCserve Backup\ClientAgent\Parameters
Tipo
REG_DWORD
Valore predefinito
0 (backup dei dati mediante VDDK)
Nota: per proteggere i computer virtuali mediante VCB Framework quando ESX Server 4.0 è installato sul sistema proxy di backup, impostare questo valore su 1.
- Chiudere l'editor del Registro di sistema di Windows.