Le unità NAS e le periferiche nastro possono essere configurate immediatamente dopo l'installazione dell'opzione NDMP NAS o successivamente, utilizzando Configurazione periferiche.
Nota: Se le periferiche e le unità vengono configurate immediatamente, è possibile andare direttamente al passaggio 5 della procedura riportata di seguito.
Per configurare le periferiche NAS:
Verrà visualizzata la finestra di dialogo Configurazione server NAS.
I passaggi 6 e 7 sono facoltativi per i server NAS che supportano NDMP versioni 3 e 4. Tali server consentono al client di rilevare le periferiche di backup configurate sul server NAS stesso. L'opzione NDMP NAS esegue automaticamente questo rilevamento e tutte le periferiche rilevate vengono quindi visualizzate. Le regole relative al formato e all'utilizzo dei nomi logici delle periferiche variano da un fornitore all'altro. Al termine, sarà possibile utilizzare DDS.
Se si utilizza NDMP versione 3 o versione 4, ignorare i passaggi 6 e 7 e andare al passaggio 8.
In genere, l'informazione inserita in questa finestra di dialogo è un nome logico di periferica che rappresenta la periferica nastro o l'unità libreria nastro. Il nome logico di una periferica corrisponde a una stringa univoca utilizzata dal server NAS o dal server NDMP per indicare la periferica.
Verrà visualizzata la finestra di dialogo La configurazione delle periferiche è stata completata.
Copyright © 2011 CA. Tutti i diritti riservati. | Contatta CA Technologies |