Informazioni sul bit di archiviazione
Il bit di archiviazione di un file è un contrassegno che indica se il file è stato modificato. Un bit di archiviazione impostato (attivato) indica che il file è stato modificato dopo l'ultimo backup o l'ultima copia.
Perché disattivare un bit di archiviazione
La disattivazione (reimpostazione) del bit di archiviazione è una procedura che incide sugli elementi di cui Arcserve Backup eseguirà il backup o la copia durante l'operazione successiva. Un bit di archiviazione disattivato indica a Arcserve Backup che il file non è stato modificato dall'ultimo backup.
Il metodo selezionato consente di determinare se Arcserve Backup eseguirà il backup o la copia di tutti i file o solo dei file con il bit di archiviazione attivato. Inoltre, consente di determinare se Arcserve Backup disattiverà il bit di archiviazione al termine del backup o della copia del file.
Nota: A file's archive bit can also be turned on and off by other applications.
Importante. tramite la funzione Copia di Arcserve Backup è possibile attivare o eliminare i bit di archiviazione che potrebbero influenzare i backup incrementali o differenziali. Pianificare attentamente le operazioni di copia, per evitare che si creino interferenze con i processi di backup.
Copyright © 2015 |
|