Schemi di rotazione GFS

Lo schema di rotazione GFS (Grandfather-Father-Son) di Arcserve Backup si basa sugli standard degli ambienti mainframe e minicomputer. La modalità GFS di Arcserve Backup presenta i seguenti vantaggi.

Backup incrementali

Nella scheda Pianificazione di Gestione backup è possibile scegliere uno schema di rotazione di 5 o 7 giorni composto di backup incrementali e differenziali. Nei processi di backup incrementale il bit di archiviazione viene eliminato dopo ogni processo. In tal modo viene eseguito il backup solo dei file modificati dopo l'ultimo processo di backup incrementale. In genere gli schemi di rotazione GFS che utilizzano i processi di backup incrementale richiedono meno tempo per l'esecuzione quotidiana durante la settimana.

Backup differenziali

Negli schemi di rotazione che utilizzano processi di backup differenziale vengono sottoposti a backup solo i file che sono stati modificati dopo l'ultimo backup completo. Poiché con il backup differenziale non viene eliminato il bit di archiviazione di un file, il backup di tali file viene eseguito nuovamente. Se si utilizza questo schema, i processi di backup richiederanno più tempo dei processi di backup incrementale. Tuttavia, questa strategia consente di ripristinare più facilmente server e workstation, poiché probabilmente l'utente avrà bisogno di meno supporti per ripristinare i computer.

Denominazione dei supporti GFS

Il supporto assegnato a un pool di una rotazione GFS viene denominato automaticamente da Arcserve Backup, quindi etichettato con il tipo di backup, la data e l'utilizzo. Questo metodo di denominazione dei supporti consente agli amministratori del sistema di identificare facilmente i supporti di backup. I supporti per lo schema di rotazione GFS vengono denominati automaticamente con la seguente sintassi:

(tipo backup)-(prefisso del pool di supporti definito dall'utente)-(giorno della settimana)-(data)

Sintassi

Definizione

Tipo backup

F-Full backup

I-Incremental backup

D-Differential backup

W-Weekly backup

M-Monthly backup

Prefisso del pool di supporti definito dall'utente

Il nome assegnato dall'utente al pool di supporti per lo schema di rotazione GFS.

Giorno della settimana

l'abbreviazione del giorno della settimana in cui è stato eseguito il processo.

Data

La data in cui il backup è stato eseguito in formato mm/gg/aa.

In base a una pianificazione settimanale

La strategia GFS è un modo di gestire backup quotidiani, settimanali e mensili. Gli schemi di backup GFS si basano su una pianificazione settimanale di sette giorni, a partire da un giorno qualsiasi. Un backup completo viene eseguito almeno una volta la settimana. Durante tutti gli altri giorni vengono eseguiti backup completi, parziali o nessun tipo di backup. I supporti Son (figlio) vengono utilizzati per i backup giornalieri. L'ultimo backup completo della settimana (il backup settimanale) è denominato Father. L'ultimo backup completo del mese (il backup mensile) è denominato Grandfather.

Per impostazione predefinita, è possibile riutilizzare i supporti per il backup quotidiano dopo sei giorni. I supporti settimanali possono essere sovrascritti dopo cinque settimane dall'ultima volta in cui sono stati scritti. I supporti mensili vengono salvati per un anno e possono essere archiviati al di fuori dell'azienda (consigliato). È possibile modificare le impostazioni predefinite della rotazione dei supporti per adeguarle a un particolare ambiente di lavoro.

Nota: A 5-day GFS rotation scheme requires 21 media-per-year, while a seven-day scheme requires 23 media-per-year.

L'obiettivo principale dello schema GFS è fornire uno standard minimo e un intervallo coerente in cui ruotare e archiviare i supporti.

Selezione di schemi di rotazione GFS

Arcserve Backup consente di selezionare uno schema di rotazione GFS predefinito, facendo clic sull'opzione Usa schema di rotazione dalla scheda Pianificazione di Gestione backup.

Ulteriori informazioni:

Schemi di rotazione

Personalizzazione della rotazione GFS (Grandfather-Father-Son)