Argomento precedente: Definizione della pianificazione di copia fileArgomento successivo: Gestione delle preferenze


Definizione delle impostazioni di copia dei punti di ripristino

CA ARCserve D2D consente di specificare le impostazioni di pianificazione della copia e, se necessario, dell'esportazione dei punti di ripristino. Per una migliore comprensione delle modalità di configurazione della pianificazione della copia del punto di ripristino mediante le opzioni disponibili in questa finestra di dialogo, consultare la sezione Copia punti di ripristino - Scenari di esempio.

Nota: il processo di copia del punto di ripristino corrisponde soltanto a un'operazione copia incolla e non a un'operazione taglia incolla. Di conseguenza, ad ogni esecuzione di un processo di copia di un punto di ripristino pianificato, CA ARCserve D2D crea una copia aggiuntiva del punto di ripristino nella destinazione di copia specificata. Allo stesso tempo, mantiene la copia originale del punto di ripristino nella destinazione di backup specificata nelle Impostazioni di backup.

Per definire le impostazioni di copia dei punti di ripristino

  1. Dalla pagina principale di CA ARCserve Central Protection Manager, selezionare Criteri nella barra di navigazione.

    Viene visualizzata la schermata Criteri.

  2. Fare clic su Nuovo per creare un nuovo criterio.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Nuovo criterio.

  3. Selezionare la scheda Copia punti di ripristino.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Copia punti di ripristino.

    Copia punti di ripristino

  4. Specificare le impostazioni di pianificazione della copia del punto di ripristino.
    Abilita copia dei punti di ripristino

    Consente di pianificare la copia dei punti di ripristino in seguito al completamento del numero di backup specificato. Se questa opzione non viene selezionata, non verrà eseguita la copia dei punti di ripristino pianificata.

    Destinazione

    Consente di specificare la posizione (destinazione) della copia dei punti di ripristino oppure di selezionare una posizione di copia. Per verificare la connessione al percorso specificato, fare clic sulla freccia verde.

    Il processo Copia punti di ripristino verrà eseguito al completamento del numero di backup specificato.

    Consente di specificare quando eseguire l'avvio automatico del processo di copia del punto di ripristino pianificato.

    Il processo di copia dei punti di ripristino viene avviato automaticamente dopo l'esecuzione di un numero di backup specificato e viene basato sui criteri di copia selezionati.

    È possibile utilizzare questa impostazione per controllare il numero di attivazioni giornaliere di un processo di copia del punto di ripristino. Ad esempio, se si specifica l'esecuzione del processo di backup ogni 15 minuti, e si specifica l'esecuzione della copia dei punti di ripristino in seguito al completamento di 4 backup, verranno eseguiti 24 processi di copia del punto di ripristino al giorno (1 ogni ora).

    Per impostazione predefinita, la pianificazione della copia dei punti di ripristino viene eseguita in seguito al completamento di 8 processi di backup.

    Importante: Se si pianifica l'esecuzione dei processi backup e di copia a intervalli regolari e il processo di copia è attualmente in esecuzione (stato attivo), non sarà possibile completare l'esecuzione pianificata del processo di backup. Il processo di backup successivo verrà eseguito in base alla pianificazione e verrà completato correttamente solo nel caso in cui non si verifichi un conflitto con un altro processo di copia. Poiché le operazioni di copia e di backup completo richiedono un tempo di esecuzione simile, si consiglia di non impostare una pianificazione frequente dei processi di copia del punto di ripristino.

    Specificare il numero di copie di punti di ripristino da memorizzare.

    Specifica il numero di punti di ripristino memorizzati e archiviati nella destinazione di copia specificata. Quando questo numero viene raggiunto, la versione meno recente del punto di ripristino viene eliminata. Il processo di eliminazione dei punti di ripristino meno recenti viene ripetuto con l'aggiunta delle nuove versioni alla destinazione mantenendo in questo modo il numero di punti di ripristino archiviati specificato.

    Nota: se la destinazione non dispone di sufficiente spazio libero, è possibile ridurre il numero di punti di ripristino salvati.

    Per impostazione predefinita, il valore di memorizzazione è impostato su 31 punti di ripristino.

    Nota: il numero massimo di punti di ripristino è 1344.

    Compressione

    Specifica il tipo di compressione da utilizzare per la copia dei punti di ripristino.

    La compressione consente solitamente di ridurre l'utilizzo dello spazio su disco. Tuttavia, può avere un effetto inverso e ridurre la velocità di backup a causa dell'aumento dell'utilizzo della CPU.

    Le opzioni disponibili sono:

    • Nessuna compressione - Non viene eseguito alcun tipo di compressione. I file sono di tipo VHD. L'opzione determina un utilizzo minimo della CPU (velocità massima) e un utilizzo massimo dello spazio su disco per la creazione dell'immagine di backup.
    • Nessuna compressione - VHD - Non viene eseguito alcun tipo di compressione. I file verranno convertiti direttamente in .vhd senza dover ricorrere ad operazioni manuali. L'opzione determina un utilizzo minimo della CPU (velocità massima) e un utilizzo massimo dello spazio su disco per la creazione dell'immagine di backup.
    • Compressione standard - Comporta un livello medio di compressione. Questa opzione fornisce un buon bilanciamento tra l'utilizzo della CPU e dello spazio su disco. Si tratta dell'impostazione predefinita.
    • Compressione massima - Verrà applicata la massima compressione. L'opzione implica un utilizzo massimo di CPU (velocità minima) ma utilizza anche una quantità minore di spazio su disco per l'immagine di backup.

    Nota: se l'immagine di backup contiene dati non comprimibili (come ad esempio immagini JPG, file ZIP, ecc.), potrebbe essere necessario allocare ulteriore spazio per la gestione di tali dati. Di conseguenza, se si seleziona una qualsiasi opzione di compressione e il backup contiene dati non comprimibili, l'utilizzo di spazio su disco potrebbe aumentare.

    Algoritmo di crittografia

    Specifica il tipo di algoritmo di crittografia da utilizzare per le copie del punto di ripristino.

    La crittografia dati è la conversione dei dati in un formato incomprensibile senza un meccanismo di decifrazione. La protezione dei dati di CA ARCserve D2D utilizza algoritmi di crittografia AES (Advanced Encryption Standard) per ottenere la massima protezione e riservatezza dei dati.

    Le opzioni di formato disponibili sono Nessuna crittografia, AES-128, AES-192 e AES-256. Per disattivare l'opzione di crittografia, selezionare Nessuna crittografia.

    Password di crittografia

    Se il punto di ripristino da copiare è stato crittografato, è necessario immettere e confermare la password.

    • Se il punto di ripristino viene copiato in un percorso dello stesso computer, la password di crittografia viene memorizzata e il campo viene compilato automaticamente.
    • Se il punto di ripristino è stato copiato su un computer diverso, sarà necessario immettere la password di crittografia.
  5. Fare clic su Salva impostazioni.

Le impostazioni di copia del punto di ripristino vengono salvate.