La scrittura degli script utilizzati con CA ARCserve RHA e versioni precedenti deve restituire codici numerici che definiscano gli stati validi (0) e gli stati di errore (qualsiasi valore diverso da zero). Il software visualizza i codici restituiti nella finestra degli eventi per poter determinare immediatamente quando e dove si sono verificati gli errori.
Il formato degli script è il seguente:
NomeScript (percorso completo) Argomenti
Il nome dello script corrisponde al nome e al percorso completo dello script eseguibile che si desidera richiamare Aggiungere directory a questa proprietà con il seguente formato: <drive>:\<dir>\<file.ext>. Il software visualizza le directory come: <drive>:/<dir>/<file.ext>. Gli argomenti trasmessi allo script sono valori statici e letterali.
Gli script devono presentare lo stesso nome e risiedere nella stessa directory sia sul master che sul server di replica.
Nota: non è possibile eseguire script che attivano applicazioni di interfaccia utente su sistemi Windows a 64 bit.
È possibile eseguire gli script da diverse proprietà di scenario. Di seguito vengono descritte le procedure di impostazione e le proprietà degli script per ogni scenario.
Copyright © 2012 CA. Tutti i diritti riservati. | Contatta CA Technologies |