Argomento precedente: Per aprire un rapporto su uno scenario precedente, procedere come segue:

Argomento successivo: Modifica e gestione di scenari e host

Rapporti delle differenze

Un rapporto delle differenze confronta le differenze fra il master e la replica in un determinato momento. Il confronto viene eseguito mediante gli stessi algoritmi utilizzati nel processo di sincronizzazione, ma senza trasferire alcun dato. Per ogni server di replica verrà generato un rapporto delle differenze, che verrà quindi inviato alla Gestione al termine del processo. Il rapporto delle differenze può essere generato in qualsiasi momento.

Nota: quando si procede all'esecuzione di un rapporto delle differenze su una piattaforma SQL Server 2008/Windows Server 2008 R2, le differenze vengono segnalate in base al modo in cui SQL Server 2008 prealloca la dimensione di buffer. Questa differenza non influisce sull'integrità del database.

Importante: si sconsiglia di avviare un rapporto delle differenze quando è in corso l'aggiornamento dei dati sul server master, in quanto tutti gli aggiornamenti non ancora applicati al server di replica verranno indicati come differenze.

Per creare rapporti delle differenze:

  1. Fare clic sull'icona Rapporto delle differenze nella barra degli strumenti standard oppure selezionare l'opzione Rapporto, Rapporto delle differenze dal menu Strumenti.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Rapporto delle differenze con gli stessi metodi di confronto della finestra di dialogo Metodo di sincronizzazione.

  2. Scegliere le opzioni desiderate, seguendo le istruzioni specificate nella sezione Funzionamento della sincronizzazione.
  3. Fare clic su OK.

    Al termine del processo, per ogni server di replica verrà generato un rapporto delle differenze; tutti i rapporti generati verranno successivamente inviati al Report Center.

Rapporti della modalità valutazione

CA ARCserve RHA genera rapporti della modalità valutazione a seguito dell'interruzione di scenari in esecuzione in modalità valutazione. Tale rapporto visualizza le statistiche relative al totale dei byte previsti per il trasferimento dal master alla replica, dall'inizializzazione dello scenario alla sua interruzione.

La somma totale dei byte previsti per il trasferimento viene calcolata per unità di tempo predefinite, denominate "timestamp". Per impostazione predefinita, un timestamp viene calcolato ogni 10 minuti.

Nota: è possibile modificare l'intervallo di timestamp predefinito nel file ws_rep.cfg, immettendo un nuovo valore per il parametro AssessmentTimeSample.

La tabella Riepilogo del Rapporto modalità valutazione mostra le statistiche relative alla dimensione massima, minima e media dei dati previsti per il trasferimento durante l'esecuzione dello scenario. Fornisce anche statistiche sui dati previsti per il trasferimento in formato compresso.