Argomento precedente: Configurazione di proprietà aggiuntive in scenari Sistema completo EC2

Argomento successivo: Ripristino di sistemi completi

Metodi di reindirizzamento per scenari Sistema completo

Per scenari HA di sistemi completi, i metodi Cambia nome computer e reindirizzamento IP non sono supportati. È supportato solo il reindirizzamento DNS. È, inoltre, possibile personalizzare le risorse di rete per l'utilizzo su computer virtuale. Specificare l'IP, il DNS gateway e l'indirizzo WINS sulla scheda interfaccia di rete di cui è stato eseguito il mapping, se quest'ultima utilizza un IP statico.

Durante il rilevamento automatico, il software recupera solo l'indirizzo IP del server principale su sul server DNS. Se si imposta Reindirizza DNS su Attivo, è necessario immettere manualmente l'indirizzo IP del computer virtuale sul server replica. In caso contrario, l'avanzamento avrà esito negativo.

Per immettere manualmente l'indirizzo IP del computer virtuale su un server di replica in DNS

  1. Creare lo scenario Sistema completo standard oppure modificare uno scenario esistente dalla Gestione CA ARCserve RHA.
  2. Nella schermata Proprietà avanzamento, espandere il gruppo di proprietà Reindirizzamento traffico di rete.
  3. Espandere le proprietà Reindirizza DNS
  4. Espandere gli IP del computer virtuale su server di replica in DNS.
  5. Per le proprietà dell'indirizzo IP, fare clic sulla colonna Valore ed aggiungere un indirizzo IP.
  6. Specificare l'indirizzo IP.
  7. Salvare lo scenario modificato, oppure fare clic su Avanti per procedere con la creazione.

Esecuzione di uno scenario HA per sistemi completi

Quando si procede all'avvio di uno scenario HA per sistemi completi, il software esegue innanzitutto una convalida della configurazione scenario con un controllo di verifica. Durante la sincronizzazione, i dati presenti nei volumi protetti sul computer fisico vengono replicati su un file VHD sul server di replica. È possibile selezionare una sincronizzazione file, a blocchi o a livello di volume. La sincronizzazione a livello di volume è la procedura consigliata per la sincronizzazione iniziale in quanto garantisce le prestazioni migliori in ambiente basati su LAN. Tuttavia, poiché la sincronizzazione a livello di volume sincronizza tutti i dati dal server Master al server di replica, la sincronizzazione a livello di file o di blocchi è consigliata per qualsiasi sincronizzazione successiva in quanto consente di ridurre in modo significativo il carico. Per operazioni di risincronizzazione, per impostazione predefinita viene utilizzata la sincronizzazione a blocchi.

Durante la replica, il software riproduce tutte le modifiche di file system che si verificano sul computer fisico sul server di replica ed applica tali modifiche ai dati sul disco virtuale.

Operazioni su un computer virtuale

È possibile utilizzare le operazioni disponibili per la gestione di un computer virtuale. Tali operazioni consentono di avviare, interrompere e eliminare tutte le risorse dei computer virtuali.

Avvio o arresto di un computer virtuale

Servirsi dell'operazione per avviare o interrompere un computer virtuale a partire dall'ultimo stato di sistema o da un segnalibro. È possibile avviare o interrompere un computer virtuale dopo aver creato uno scenario ed aver sincronizzato il master con la replica. Utilizzare questa funzionalità quando lo scenario non è in esecuzione. Si tratta di una funzionalità disponibile per scenari DR e HA di sistema completo. La funzionalità Avvia/Interrompi è un elemento del menu di attivazione/disattivazione.

Procedere come descritto di seguito:

  1. Fare clic su Strumenti, Avvia/Interrompi computer virtuale.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Imposta il computer virtuale.

  2. Selezionare un segnalibro e un'opzione per impostare la rete per il nuovo computer virtuale.

    Considerare i seguenti punti prima di procedere con l'operazione:

L'operazione consente di creare e avviare un nuovo computer virtuale sul dispositivo. In funzione della piattaforma, vengono installati sul computer virtuale gli strumenti del computer virtuale quali gli strumenti VMware, Integration Service o gli strumenti XenServer. Eseguire l'accesso e verificare che i dati siano corretti e che i servizi funzionino correttamente.

Importante: dopo aver avviato il computer virtuale, non utilizzare gli strumenti di gestione della piattaforma di virtualizzazione (come ad esempio VMware vSphere Client, Hyper-V Manager o XenCenter) per creare una snapshot del computer virtuale. In caso contrario, si verificherà un errore imprevisto.

Eliminazione di risorse del computer virtuale

Quando viene eseguito uno scenario di sistema completo, vengono create alcune risorse temporanee come ad esempio file di disco, snapshot e altri file. L'operazione consente di eliminare tali risorse ed è disponibile quando lo scenario non è in esecuzione.

Procedere come descritto di seguito:

  1. Fare clic su Strumenti, Elimina tutte le risorse del computer virtuale.

    Verrà visualizzato un messaggio di avviso indicante che tutti i dati protetti verranno eliminati.

  2. Selezionare Sì per eliminare tutte le risorse del computer virtuale.

    Nota: se il computer virtuale è già in esecuzione, l'operazione interromperà il computer virtuale, quindi rimuoverà tutte le risorse del computer virtuale.

Inoltre, tutte le immagini create, i file di disco e le snapshot verranno eliminati.