Definizione dell'origine

La pagina Origine consente di specificare i nodi di origine che si desidera proteggere. È possibile selezionare più di un nodo per un piano. Se non sono stati aggiunti nodi alla Console, è possibile aggiungerli in fase di creazione o modifica di un piano dalla pagina Origine. È inoltre possibile salvare un piano senza aggiungere nessun nodo di origine. Il piano viene distribuito soltanto dopo l'aggiunta dei nodi di origine.

Effettuare le operazioni seguenti:

  1. Fare clic sulla scheda Origine.
  2. Se il proxy di backup è già stato aggiunto, selezionarlo dall'elenco a discesa Proxy di backup.
  3. Il server proxy è un nodo in cui viene installato Agente Arcserve UDP (Windows).
  4. Aggiunta di un nodo dal proxy di backup

  5. Se il proxy di backup non viene aggiunto, procedere come segue:
    1. Fare clic su Aggiungi.
    2. Viene visualizzata la finestra di dialogo per l'aggiunta del server proxy di backup del percorso UNC o NFS.
    3. Aggiungere il server proxy di backup del percorso UNC
    4. Specificare i dettagli del server proxy, quindi fare clic su OK.
  6. Per aggiungere il nodo del percorso UNC o NFS, fare clic su +Aggiungi, quindi selezionare una delle seguenti opzioni:
  7. Aggiunta di nodo UNC di origine

  8. Selezionare le origini da proteggere in Arcserve UDP
  9. Consente di aprire la finestra di dialogo Selezionare i nodi da proteggere in cui è possibile scegliere i nodi dall'elenco visualizzato. Selezionare questa opzione se sono stati già aggiunti nodi alla Console.
  10. Aggiunta del percorso UNC o NFS
  11. Consente di aprire la finestra di dialogo Aggiungi nodi alla Console Arcserve UDP. Selezionare questa opzione se non sono stati aggiunti i nodi e si desidera aggiungere manualmente i nodi da proteggere.
  12. Se si opta per la selezione delle origini da proteggere in Arcserve UDP, procedere come segue:
    1. (Facoltativo) Selezionare un filtro dall'elenco a discesa Gruppi per filtrare i nodi. Immettere parole chiave per applicare ulteriori filtri ai nodi.
    2. I nodi vengono visualizzati nell'area Nodi disponibili.
    3. Selezionare i nodi dall'area Nodi disponibili e fare clic sull'icona Aggiungi tutti i nodi (>>) o Aggiungi i nodi selezionati (>).
    4. I nodi selezionati vengono visualizzati nell'area Nodi selezionati.
    5. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo.
  13. Se si seleziona l'opzione Aggiungi percorso UNC o NFS, procedere come segue nella pagina Aggiungi percorso UNC o NFS:
    1. Selezionare SMB o NFS come protocollo.
      • Se si seleziona SMB, procedere come segue:
        1. Immettere il percorso UNC nel formato seguente:
        2. \\Hostname\share
        3. Note:
          • Pur fornendo la condivisione Nutanix File come origine per il backup con i file Nutanix come provider di snapshot, i backup possono essere eseguiti solo a livello di condivisione ma non a livello di sottocartella.
          • Per ottenere il percorso UNC, procedere come segue:
            1. Accedere a Nutanix Prism Central Console.
            2. Accedere a File > File server.
            3. Fare clic sul nome del file server dal riquadro centrale.
            4. Nel dashboard File server, fare clic sulla scheda Condivisioni ed esportazioni.
            5. Nella colonna Condivisione/Percorso di esportazione, copiare il percorso di condivisione UNC per la condivisione appena creata.
        4. Fare clic sulla freccia destra (>) per convalidare il percorso UNC.
        5. Viene visualizzata la finestra di dialogo Connetti.
        6. Immettere il nome utente e la password, quindi fare clic su OK.
        7. Nella finestra di dialogo Aggiungi nodi alla console Arcserve UDP viene riportato il percorso UNC verificato.
      • Se si seleziona NFS, procedere come segue:
        1. Immettere il percorso UNC nel formato seguente:
        2. \\Hostname\share
        3. Selezionare codifica dalle opzioni disponibili - ANSI, GB2312-80, KSC5601, BIG5, SHIFT JIS, EUC-KR, EUC-TW, EUC-JP.
        4. Il valore predefinito è ANSI.
        5. Nota: durante il backup di una cartella NFS condivisa, tutti i file e le cartelle il cui nome è associato a una codifica di lingua non supportata vengono ignorati oppure il loro nome non viene visualizzato correttamente.
    2. Dall'elenco a discesa Provider snapshot, selezionare Nutanix Files.
    3. Per la casella Specificare i dettagli REST di Nutanix Files, fornire le seguenti credenziali:
    4. Nome utente
    5. Fa riferimento al nome utente creato dall'utente dell'API REST utilizzando Nutanix Prism.
    6. Password
    7. Fa riferimento alla password per il nome utente.
    8. Protocollo
    9. Specificare il protocollo che si desidera utilizzare per la comunicazione con il server di destinazione. Le opzioni disponibili sono HTTP e HTTPS.
    10. Nota: Per una comunicazione più sicura, selezionare il protocollo HTTPS.
    11. Porta
    12. Si riferisce al numero di porta. Il valore predefinito della porta è 9440, il quale consente di accedere alle chiamate API REST e a Prism.
    13. Fare clic su Salva.
    14. Nota: se la connessione al server Nutanix Files non riesce, viene visualizzata la finestra di dialogo Errore o la finestra di notifica. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo di errore.

    L'origine viene specificata.