(Facoltativo) Ripristino dei dati nel volume iSCSI del computer di destinazione

È possibile integrare il volume iSCSI nel computer di destinazione e rendere quel volume parte del computer di destinazione. Quindi, è possibile ripristinare i dati nel volume iSCSI del computer di destinazione. In questo modo, è possibile gestire i dati e trasferirli su una rete.

Importante. Quando si integra il volume iSCSI nel computer di destinazione, tutti i dati esistenti nel volume iSCSI verranno persi.

Effettuare le operazioni seguenti:

  1. Inserire il Live CD dell'Agente Arcserve UDP (Linux) o montare il file .iso del Live CD dell'Agente Arcserve UDP (Linux) nell'unità CD-ROM del computer di destinazione.
  2. Avviare il computer di destinazione dal CD-ROM.
  3. Il computer di destinazione viene avviato nell'ambiente Live CD dell'Agente Arcserve UDP (Linux). Verrà visualizzato l'indirizzo IP del computer di destinazione.
  4. Accedere all'ambiente della shell del computer di destinazione.
  5. Eseguire il comando seguente per avviare il daemon iniziatore di iSCSI:
  6. /etc/init.d/iscsid start

  7. Eseguire uno script di rilevamento per rilevare l'host di destinazione di iSCSI.
  8. iscsiadm -m discovery -t sendtargets -p <ISCSI-SERVER-IP-ADDRESS>:<Port_Number>

  9. Il valore predefinito della porta dell'host di destinazione di iSCSI è 3260.
  10. Prendere nota del nome completo iSCSI (IQN) dell'host di destinazione di iSCSI rilevato dallo script di rilevamento prima di accedere manualmente alla destinazione individuata.
  11. Elencare la periferica a blocchi disponibile del nodo di destinazione.
  12. #fdisk -l

  13. Accedere alla destinazione rilevata.
  14. iscsiadm -m node -T <iSCSI Target IQN name> -p <ISCSI-SERVER-IP-ADDRESS>:<Port_Number> -l

  15. È possibile visualizzare una periferica a blocchi nella directory /dev del nodo di destinazione.
  16. Eseguire il comando seguente per ottenere il nuovo nome della periferica:
  17. #fdisk –l

  18. È possibile visualizzare una periferica aggiuntiva chiamata /dev/sd<x> nel nodo di destinazione.

Il volume iSCSI viene integrato nel volume di destinazione.