Selezione di un Recovery Point Server di origine
In questa sezione vengono fornite informazioni su come eseguire il primo passaggio di selezione di un Recovery Point Server di origine.
Viene visualizzata la schermata Selezione di un Recovery Point Server di origine, contenente l'elenco dei nodi selezionati con i relativi dettagli quali Nome nodo, Nome computer virtuale, Tipo di computer virtuale, Recovery Point Server, Data store, Data RPS, Nome sessione e Azione. Per ciascun nodo dell'elenco, la console seleziona automaticamente i dettagli relativi al Recovery Point Server, al data store e alla Data RPS. È inoltre possibile modificare questi dettagli se su ciascun nodo sono disponibili più Recovery Point Server.
Effettuare le operazioni seguenti:
- Accedere alla Console UDP.
- Accedere alla scheda Risorse > Nodi > Tutti i nodi.
- L'elenco dei nodi esistenti viene visualizzato nel riquadro centrale.
- Nel riquadro centrale, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo per il quale si desidera creare il computer virtuale di standby ad hoc, quindi fare clic su Crea computer virtuale di standby.
- Viene visualizzata la procedura guidata Crea computer virtuale di standby.
- Nella schermata Selezione di un Recovery Point Server di origine (passaggio 1 di 4), fornire i dettagli del Recovery Point Server del nodo di origine, quindi fare clic su Avanti.
- Dall'elenco a discesa Recovery Point Server, selezionare il Recovery Point Server richiesto del nodo di origine.
- Dall'elenco a discesa Data store, selezionare il data store del nodo di origine.
- Dall'elenco a discesa Data RPS, selezionare la data RPS richiesta.
- Nota: se la sessione di backup è crittografata per il nodo di origine, viene visualizzata la finestra di dialogo Accesso al punto di ripristino in cui viene richiesto di immettere o importare la password di crittografia o di sessione.
-
- Viene visualizzata la pagina Posizione computer virtuale.