L'esecuzione di un backup implica la creazione di un punto di ripristino. Specificare le informazioni relative al punto di ripristino della Procedura guidata di ripristino, in modo da poter eseguire il ripristino dei dati desiderati. È possibile ripristinare file specifici o tutti i file in base alle proprie esigenze.
Importante! Per eseguire un ripristino bare metal da un punto di ripristino, il volume principale e il volume di avvio devono essere presenti nel punto di ripristino.
Effettuare le operazioni seguenti:
Ad esempio, si utilizza il percorso della sessione come condivisione NFD, xxx.xxx.xxx.xxx come indirizzo IP della condivisione NFS e la cartella viene denominata Data. Sarà necessario immettere xxx.xxx.xxx.xxx:/Data come percorso di condivisione NFS.
Nota: se i dati di backup vengono archiviati nell'origine locale, sarà necessario convertire il nodo di origine in un server NFS, quindi condividere il percorso della sessione.
Tutti i nodi di cui è stato eseguito il backup per il percorso specificato saranno contenuti nell'elenco a discesa Computer.
Verrà creato un elenco contenente tutti i punti di ripristino per il nodo selezionato.
Valore predefinito: ultime due settimane.
Vengono visualizzati tutti i punti di ripristino disponibili tra le date specificate.
Vengono visualizzati tutti i volumi disponibili presenti sul nodo. È possibile includere o escludere i volumi in base alle proprie esigenze.
Nota: non escludere i volumi seguenti: / , /boot, /boot/efi, /home, /usr, /usr/local.
Verrà visualizzata la pagina Computer di destinazione.
Il punto di ripristino viene specificato.
Copyright © 2018. |
|