Voi siete qui: Creazione di piani per la protezione dei dati > Creazione di un piano di Virtual Standby > Procedura consigliata > Esclusione di file dalla scansione antivirus

Esclusione di file dalla scansione antivirus

Il software antivirus può interferire con la corretta esecuzione del processo di standby virtuale bloccando temporaneamente l'accesso ai file o mettendo in quarantena o eliminando i file classificati erroneamente come sospetti o pericolosi. È possibile configurare la maggior parte dei software antivirus per escludere determinati processi, file o cartelle, in modo da poter ignorare l'analisi di tali dati. La corretta configurazione del software antivirus è fondamentale per evitare che interferisca con le operazioni di backup e ripristino o con qualsiasi altro processo.

In un server Hyper-V, il software antivirus corrompe il file di configurazione del computer virtuale. Il server Hyper-V modifica lo stato del computer virtuale alla modalità di salvataggio e il computer virtuale diviene corrotto e non può più essere utilizzato. In tali casi, sarà necessario eliminare il computer virtuale ed eseguire una conversione completa per creare un nuovo computer virtuale.

Per evitare che il computer virtuale entri nella modalità di salvataggio, escludere i processi, le cartelle e i file seguenti dall'analisi antivirus:

Per fare in modo che il computer virtuale locale e remoto Virtual Standby funzioni normalmente e per evitare che il computer virtuale entri nella modalità di salvataggio, escludere i seguenti file dai computer virtuali e dai processi Hyper-V di destinazione:


Copyright © 2018. Tutti i diritti riservati.

Valuta questa pagina
Il contenuto di questa pagina è stato molto utile. Fortemente in disaccordo Molto d’accordo
Invia una valutazione e commenti facoltativi relativi a questa pagina