Voi siete qui: Introduzione a Arcserve UDP > Funzionamento di Arcserve UDP

Funzionamento di Arcserve UDP

Arcserve UDP è una soluzione di protezione dei dati unificata che consente di proteggere i sistemi informatici. Attenersi alla seguente procedura generica per la protezione dei sistemi mediante Arcserve UDP.

  1. Installare Arcserve UDP.
  2. Aggiungere i nodi che si desidera proteggere. È possibile aggiungere i nodi Windows o Linux e i computer virtuali ai server ESX/vCenter e Hyper-V.
  3. Aggiungere una destinazione. Per destinazione si intende un Recovery Point Server, una cartella locale o una cartella condivisa remota.
  4. Creare archivi di dati sul Recovery Point Server. Un archivio dati è un'area fisica su un disco. È possibile creare archivi dati di deduplicazione e di non deduplicazione.
  5. Creare un piano. Un piano è un gruppo di attività per la gestione di attività di backup, di replica, di copia del punto di ripristino, di copia su nastro, di creazione di computer Virtual Standby o di test di Assured Recovery. È inoltre possibile aggiungere il percorso UNC, il nodo Office 365 Exchange Online o SharePoint Online per creare le attività correlate.
  6. Eseguire processi di backup, di creazione Virtual Standby e di replica.
  7. Eseguire un ripristino semplice o un ripristino bare metal.

Il diagramma seguente mostra le operazioni di livello superiore che è necessario eseguire per la protezione dei dati:


Copyright © 2018. Tutti i diritti riservati.

Valuta questa pagina
Il contenuto di questa pagina è stato molto utile. Fortemente in disaccordo Molto d’accordo
Invia una valutazione e commenti facoltativi relativi a questa pagina