Voi siete qui: Creazione di piani per la protezione dei dati > Creazione di un piano di Virtual Standby > Creazione di un piano con un’attività di backup > Definizione della pianificazione

Definizione della pianificazione

La pagina Pianificazione consente di definire una pianificazione per le funzioni di backup, unione e limitazione della velocità ripetuta a intervalli specifici. Dopo aver definito la pianificazione, i processi verranno eseguiti automaticamente in base alla pianificazione. È possibile aggiungere pianificazioni multiple e fornire impostazioni di conservazione.

Una Pianificazione di backup fa riferimento a una pianificazione regolare ripetuta quotidianamente a intervalli regolari in base al numero di ore e minuti selezionati. Oltre alla pianificazione regolare, una pianificazione di backup consente inoltre di aggiungere pianificazioni giornaliere, settimanali e mensili.

Nota: per ulteriori informazioni sulle impostazioni di pianificazione e memorizzazione, consultare la sezione Nozioni fondamentali sulla pianificazione anticipata e la memorizzazione.

Effettuare le operazioni seguenti:

  1. (Facoltativo) Selezionare l'opzione per la gestione dei punti di ripristino. Questa opzione è visibile solamente se sono state selezionate le cartelle Locale o Condivisa come destinazione di backup.
  2. Conserva per punti di ripristino

    I dati di backup vengono archiviati come punti di ripristino.

    Conserva per set di ripristino

    I dati di backup vengono archiviati come set di ripristino.

  3. Aggiungere le pianificazioni di backup, di unione e di definizione del limite di velocità
  4. Aggiunta di una pianificazione di backup

    1. Fare clic su Aggiungi e selezionare Aggiungi pianificazione di backup.
    2. Viene visualizzata la finestra di dialogo Nuova pianificazione di backup.
    3. Selezionare una delle seguenti opzioni:
    4. Personalizzato

      Specifica la pianificazione di backup ripetuta più volte al giorno.

      Ogni giorno

      Specifica la pianificazione di backup eseguita una volta al giorno. Per impostazione predefinita, per il backup giornaliero vengono selezionati tutti i giorni della settimana. Se non si desidera eseguire il processo di backup in un giorno specifico, deselezionare la relativa casella di controllo.

      Ogni settimana

      Specifica la pianificazione di backup eseguita una volta alla settimana.

      Ogni mese

      Specifica la pianificazione di backup eseguita una volta al mese.

    5. Selezionare il Tipo di backup.
    6. Completo

      Specifica la pianificazione dei backup completi. Arcserve UDP esegue il backup completo di tutti i blocchi utilizzati sul computer di origine in base alla pianificazione specificata. Il tempo impiegato da un backup completo dipende generalmente dalle dimensioni di backup.

      Verifica

      Specifica la pianificazione dei backup di verifica.

      Arcserve UDP controlla che i dati protetti siano validi e completi eseguendo una verifica di affidabilità dell'immagine di backup archiviata sull'origine di backup. Se necessario esegue la risincronizzazione dell'immagine. Un backup di verifica controlla il backup più recente di ogni blocco e lo confronta con il contenuto e le informazioni di origine. Questo confronto consente di verificare che le informazioni corrispondenti all'origine siano contenute nel blocco di backup più recente. Se l'immagine di backup di un blocco non corrisponde all'origine (probabilmente a causa di modifiche apportate al sistema dall'ultimo backup), Arcserve UDP aggiorna (risincronizza) il backup del blocco non corrispondente. Sebbene si tratti di una procedura poco frequente, il backup di verifica può essere utilizzato per ottenere le stesse garanzie di un backup completo, ma senza occupare lo stesso spazio.

      Vantaggi: questo tipo di backup genera un'immagine di backup con dimensioni ridotte rispetto al backup completo, in quanto esegue solamente il backup dei blocchi modificati, ovvero dei blocchi che non corrispondono al backup più recente.

      Svantaggi: il backup di verifica richiede tempi di esecuzione più lunghi, in quanto esegue il confronto di tutti i blocchi originali con i blocchi del backup più recente.

      Incrementale

      Specifica la pianificazione dei backup incrementali.

      Arcserve UDP esegue il backup incrementale dei blocchi modificati dopo l'ultimo backup, in base alla pianificazione specificata. I backup incrementali hanno il vantaggio di essere particolarmente rapidi e di generare immagini di backup di dimensioni molto ridotte. Questa modalità di esecuzione backup è la più ottimale.

    7. Specificare l'ora di inizio del backup.
    8. (Facoltativo) Selezionare la casella di controllo Ripeti e specificare la pianificazione di ripetizione.
    9. Fare clic su Salva.
    10. La pianificazione di backup specificata viene visualizzata nella pagina Pianificazione.

    Aggiunta di una pianificazione di unione

    1. Fare clic su Aggiungi e selezionare Aggiungi pianificazione di unione.
    2. La finestra di dialogo Aggiungi nuova pianificazione di unione viene chiusa.
    3. Specificare l'ora di inizio per l'avvio del processo di unione.
    4. Specificare Fino a per specificare un'ora di fine per il processo di unione.
    5. Fare clic su Salva.
    6. La Pianificazione di unione viene specificata e visualizzata nella pagina Pianificazione.

    Aggiungi pianificazione del limite delle risorse

    1. Fare clic su Aggiungi e selezionare Aggiungi pianificazione del limite delle risorse.
    2. Viene visualizzata la finestra di dialogo Aggiungi nuova pianificazione del limite delle risorse.
    3. Specificare il limite di velocità effettiva in MB per unità di minuti.
    4. Specificare l'ora di inizio per l'avvio del processo del limite di velocità effettiva del backup.
    5. Compilare il campo Fino a per specificare un'ora di fine per il processo del limite di velocità effettiva.
    6. Fare clic su Salva.
    7. La pianificazione del limite delle risorse specificata viene visualizzata nella pagina Pianificazione.
  5. Specificare l'ora di inizio per il backup pianificato.
  6. Specificare le impostazioni di memorizzazione dei punti di ripristino per la pianificazione Personalizzata, Giornaliera, Settimanale e Mensile.
  7. Le opzioni verranno abilitate se è stata aggiunta la pianificazione di backup corrispondente. Se le impostazioni di memorizzazione vengono modificate sulla pagina, tali modifiche verranno visualizzate nella finestra di dialogo Pianificazione di backup.
  8. Specificare i dettagli relativi al catalogo.
  9. I cataloghi permettono di generare il catalogo file system. Il catalogo file system è necessario per migliorare e velocizzare la ricerca. Se si selezionano le caselle di controllo del catalogo, i cataloghi verranno abilitati in base al tipo di backup specificato. Deselezionare una casella di controllo per disattivare la generazione del catalogo.
  10. Viene specificata la pianificazione.


Copyright © 2018. Tutti i diritti riservati.

Valuta questa pagina
Il contenuto di questa pagina è stato molto utile. Fortemente in disaccordo Molto d’accordo
Invia una valutazione e commenti facoltativi relativi a questa pagina