Con Arcserve UDP è possibile specificare le preferenze di aggiornamento.
Effettuare le operazioni seguenti:
Server di download
Indica il server di origine a cui il server Arcserve UDP si connette e dal quale scarica gli aggiornamenti disponibili.
Specifica che gli aggiornamenti vengono scaricati dal server Arcserve direttamente sul server locale dell'utente.
Si tratta dell'impostazione predefinita.
Specifica che gli aggiornamenti vengono scaricati dal server di gestione temporanea.
Nota: Se necessario, è possibile creare un server di gestione temporanea. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Creazione di un server di gestione temporanea.
Specificando più server di gestione temporanea, il primo server elencato verrà designato come server di gestione temporanea primario. Arcserve UDP cercherà inizialmente di connettersi al server di gestione temporanea primario. Se il primo server elencato non è disponibile, il server successivo in elenco diventa il server di gestione temporanea primario. La stessa sequenza verrà mantenuta fino a quando l'ultimo server elencato diventerà il server di gestione temporanea primario. L'elenco dei server di gestione temporanea è limitato a un massimo di 5 server.
Quando si seleziona il server di gestione temporanea come server di download:
Non è disponibile alcun aggiornamento
Nota: L'opzione Server proxy è disponibile solo se si seleziona il server Arcserve come server di download.
Selezionare Impostazioni proxy.
Selezionando questa opzione, verrà visualizzata la finestra di dialogo Impostazioni proxy.
Utilizza le impostazioni proxy del browser
Questa opzione è applicabile soltanto per Windows Internet Explorer (IE) e Google Chrome.
Se selezionata, Arcserve UDP rileva e utilizza automaticamente le stesse impostazioni proxy applicate al browser per stabilire la connessione al server Arcserve e acquisire le informazioni sull'aggiornamento di Arcserve UDP.
Configurazione delle impostazioni proxy
Se selezionata, questa opzione abilita la connessione del server proxy specificato al server Arcserve per le informazioni sull'aggiornamento di Arcserve UDP. Se si seleziona questa opzione, è necessario includere anche l'indirizzo IP (o il nome del computer) del server proxy e il numero di porta corrispondente utilizzati dal server proxy per la connessione a Internet.
Inoltre, sarà possibile specificare se il server proxy richiede l'autenticazione. Se selezionata, infatti, l'opzione indica che sono necessarie informazioni di autenticazione (ID utente e password) per l'utilizzo del server proxy.
Nota: il nome utente del dominio deve essere completo e presentare il formato <nome dominio>\<nome utente>.
Verifica connessione
Consente di verificare le seguenti connessioni e visualizza un messaggio di stato al completamento:
Nota: La connessione di prova viene eseguita automaticamente all'apertura della pagina Configurazione aggiornamento nella scheda Impostazioni della console Arcserve UDP. Durante questa verifica automatica, verrà controllato lo stato della connessione più recente del server di download configurato in precedenza (server Arcserve o server di gestione temporanea, a seconda della selezione effettuata). Se sono stati configurati più server di gestione temporanea, la verifica automatica verrà eseguita su tutti i server di gestione temporanea per acquisire lo stato di connessione più recente.
Pianificazione aggiornamenti
Indica quando verificare la presenza di nuovi aggiornamenti di Arcserve UDP e scaricarli.
Copyright © 2018. |
|