Nozioni fondamentali sulla pianificazione anticipata e la memorizzazione
L'opzione di pianificazione consente di specificare una pianificazione personalizzata o una pianificazione giornaliera/settimanale/mensile o entrambe. Nella pianificazione personalizzata è possibile configurare la pianificazione del backup per ciascun giorno della settimana e aggiungere fino a quattro pianificazioni di backup ogni giorno. È possibile selezionare un giorno specifico di una settimana e creare un intervallo di tempo per definire quando eseguire il backup e la frequenza.
Pianificazione |
Processo supportato |
Commenti |
Backup |
Processo di backup |
Definire gli intervalli di tempo per eseguire i processi di backup. |
Limitazione della velocità di backup |
Processo di backup |
Definire gli intervalli di tempo per controllare la velocità di backup. |
Unione |
Processo di unione |
Definire quando unire i processi. |
Pianificazione quotidiana |
Processo di backup |
Definire quando eseguire processi di backup quotidiani. |
Pianificazione settimanale |
Processo di backup |
Definire quando eseguire processi di backup settimanali. |
Pianificazione mensile |
Processo di backup |
Definire quando eseguire processi di backup mensili. |
È inoltre possibile specificare le impostazioni di memorizzazione per i punti di ripristino.
Nota: All'interno di ogni piano è necessario configurare le impostazioni di conservazione per controllare il modo in cui i nodi assegnati a tale piano vengono memorizzati nell'archivio dati di destinazione.
Le pianificazioni per i backup giornalieri/settimanali/mensili sono indipendenti dalla pianificazione personalizzata e gli uni dagli altri. È possibile configurare di eseguire solo il backup giornaliero, il backup settimanale o il backup mensile senza configurare la pianificazione personalizzata.
Pianificazione del processo di backup
È possibile aggiungere quattro intervalli di tempo al giorno nella propria pianificazione del backup. Un intervallo di tempo valido è dalle 00:00 alle 23:59. Non è possibile specificare un intervallo di tempo come ad esempio dalle 18:00 alle 06:00. In tali casi, si devono specificare manualmente due intervalli di tempo diversi.
Per ogni intervallo di tempo l'ora di inizio è inclusa e l'ora di fine è esclusa. Ad esempio, si è configurato il backup incrementale da eseguire ogni ora tra le 06:00 e le 09:00 e il backup inizierà alle 06:00. Ciò significa che il backup verrà eseguito alle 06:00, alle 07:00 e 08:00, ma NON alle 09:00.
Nota: Se si desidera eseguire il processo di backup ripetutamente fino al termine della giornata, impostare la pianificazione fino alle 00:00. Ad esempio, per eseguire un processo di backup ogni 15 minuti per l'intera giornata, impostare la pianificazione dalle 00:00 alle 00:00 ogni 15 minuti.
Pianificazione del limite delle risorse di backup
La pianificazione del limite delle risorse di backup consente di controllare la velocità effettiva di backup, che a sua volta controlla l'utilizzo delle risorse (I/O del disco, CPU, larghezza di banda della rete) del server di cui si esegue il backup. Questo è utile se non si desidera influire sulle prestazioni del server durante i normali orari di ufficio. È possibile aggiungere quattro intervalli di tempo al giorno nella propria pianificazione del limite delle risorse di backup. Per ogni intervallo di tempo è possibile specificare un valore, in MB per minuto. Questo valore viene utilizzato per controllare la velocità effettiva di backup. I valori validi sono compresi tra 1 MB/minuto a 99999 MB/minuto.
Se un processo di backup si estende oltre il tempo specificato, il limite della velocità cambia in conformità all'intervallo di tempo specificato. Ad esempio, il limite delle risorse di backup definito è 500 MB/minuto dalle 08:00 alle 20:00 e 2500 MB/minuto dalle 20:00 alle 22:00. Se un processo di backup inizia alle 19:00 e viene eseguito per tre ore, dalle 19:00 alle 20:00 il limite della velocità è pari a 500 MB/minuto e dalle 20:00 alle 22:00 a 2500 MB/minuto.
Se non si definisce alcuna pianificazione del backup e della sua velocità effettiva, il backup viene eseguito il più rapidamente possibile.
Pianificazione di unione
Consente di unire i punti di ripristino in base alla pianificazione fornita.
Considerare i punti seguenti per il processo di unione:
- In qualsiasi momento è possibile eseguire solo un processo di unione per un nodo.
- Se un processo di unione inizia, esso deve essere completato prima di poter avviare il processo di unione successivo. Ciò significa che se uno o più set di punti di ripristino vengono uniti, non è possibile aggiungere nuovi punti di ripristino a questo processo di unione finché il processo di unione dell'insieme corrente dei punti di ripristino non viene completato.
- Se un processo di unione sta elaborando più di un set di punti di ripristino (ad esempio set [1~4], set [5~11] e set [12~14] sono tre set distinti), il Recovery Point Server elabora tali set uno alla volta.
- Se un processo di unione viene ripreso dopo una pausa, il processo individua in quale punto era stato interrotto e riprende l'unione da tale punto.