Argomento precedente: StorageTek ACSLSArgomento successivo: Flusso di richiesta libreria per StorageTek ACSLS


Interfaccia di comunicazione

Ogni server di backup comunica direttamente e in maniera indipendente con l'Opzione Enterprise per StorageTek ACSLS. Benché più server di backup possano coesistere sulla stessa rete, i server CA ARCserve Backup non comunicano con altri server di backup, a meno che si trovino in una SAN.

Nota: per ulteriori informazioni sull'utilizzo di CA ARCserve Backup in ambiente SAN, consultare laGuida per l'amministratore.

Le interfacce di comunicazione tra la libreria nastri StorageTek ACSLS e il server CA ARCserve Backup consiste in un percorso di controllo LAN Ethernet e un percorso dati SCSI (Small Computer System Interface) o Fibre Channel. Il percorso di controllo e il percorso dati sono due percorsi differenti.

Percorso di controllo

Il software StorageTek ACSLS Library Attach sul server CA ARCserve Backup è connesso alla libreria StorageTek ACSLS tramite un percorso di controllo LAN Ethernet. Il software StorageTek Library Attach invia richieste di librerie sul percorso di controllo LAN Ethernet direttamente al software ACSLS Manager sul server StorageTek ACSLS.

Nota: è possibile verificare la connettività di rete tra il server CA ARCserve Backup e la libreria nastri StorageTek ACSLS utilizzando il software StorageTek Library Attach.

Percorso dati

Ogni server CA ARCserve Backup si connette in maniera indipendente a una o più unità nastro nella libreria nastri StorageTek ACSLS tramite percorsi di dati SCSI o Fiber Channel. Il server CA ARCserve Backup legge e scrive dati su volumi nastro nella libreria nastri gestita da StorageTek ACSLS mediante interazione diretta con le unità nastro tramite percorso dati SCSI o Fiber Channel. Nelle configurazioni SAN, i server CA ARCserve Backup sono connessi alla SAN, che a sua volta è connessa alle unità nastro StorageTek ACSLS.

Le seguenti configurazioni supportano unità nastro collegate tramite fibra ottica: