Descrizioni di Snapshot e Direct I/O
Direct I/O consente all'agente client di creare una snapshot (un'istantanea) su versioni avanzate di VxFS, Online JFS (HP-UX) e UFS con fssnap installato su sistema operativo Solaris. L'agente client monta la snapshot in una directory temporanea creata sul volume root, quindi genera il backup dell'istantanea. Una volta completato il backup, l'agente client smonta l'istantanea dalla directory temporanea e la elimina.
Per eseguire un backup di tipo snapshot, è necessario specificare un buffer snapshot. Un buffer snapshot è uno spazio su disco utilizzato per memorizzare i dati originali prima che vengano sovrascritti nel volume danneggiato. Quando si utilizza il buffer snapshot, è opportuno tenere presente le seguenti considerazioni:
Per un backup o ripristino Direct I/O, è necessario controllare l'ambiente client e modificare il file di configurazione caagperf.cfg. È possibile visualizzare le funzioni Snapshot e Direct I/O sul file system nel file caagperf.cfg eseguendo il comando di montaggio dalla riga di comando dopo aver inoltrato il processo di backup o ripristino.
Per Snapshot, il risultato che viene visualizzato dopo l'esecuzione del comando di montaggio è un nuovo file system di sola lettura con il punto di montaggio che inizia con il prefisso SNAP_HOME_ . Un utente Direct I/O può osservare i cambiamenti nelle opzioni di montaggio su quel determinato file system. È anche possibile visualizzare messaggi dettagliati nel file caagperf.log file se nel file caagperf.cfg è stato attivato il flag di registrazione.
Nelle sezioni riportate di seguito verrà descritto come configurare un agente client per UNIX in modo da utilizzare queste funzioni.
Copyright © 2013 CA.
Tutti i diritti riservati.
|
|