Argomento precedente: Funzionamento della richiesta di connessione da parte dell'agente comuneArgomento successivo: Supporto Snapshot e Direct I/O (solo UNIX)


Opzioni configurabili

Le opzioni vengono utilizzate per ottimizzare e personalizzare il funzionamento dell'agente client. Tuttavia, nessuna di queste opzioni è obbligatoria per eseguire l'agente client. Nella seguente tabella viene fornito un elenco completo delle opzioni disponibili quando vengono avviati gli agenti client per UNIX, Linux o Mac OS X.

Nota: queste opzioni devono essere impostate con attenzione dagli amministratori che conoscono UNIX, Linux o Mac OS X. Se non si è certi del significato di un'opzione o di un parametro, non impostare la funzione salvo istruzioni specifiche del Supporto tecnico di CA Technologies.

Opzione

Descrizione

-ALLOW
<indirizzo di rete> <indirizzo host>

Utilizzare questa opzione insieme alla modalità Utente singolo con l'opzione -S o -NOPASSWORD per definire gli indirizzi IP dei computer che dispongono dell'autorizzazione di accesso senza convalida agli agenti client.

-ALLOW N:172.16.0.0(255.255.255.0) H:172.31.255.255

In questo esempio, N rappresenta un indirizzo di rete ed H l'indirizzo IP di un host. È possibile impostare una subnet mask.

Opzione

Descrizione

-b dimensione buffer

Consente di definire la dimensione del buffer I/O del disco in byte. Le opzioni sono comprese tra 16384 e 65536 byte e l'impostazione predefinita è 65536 byte.

-c n

Consente di specificare il periodo di inattività durante l'attesa, in millisecondi (ms). Le opzioni sono comprese tra zero (0) e 1000 ms e l'impostazione predefinita è 50 ms.

-CAUSER USER

Consente di definire la modalità Utente singolo. Utilizzato con -S oppure con l'opzione NOPASSWORD per impostare l'elenco Allow o Deny in base al singolo utente.

Ad esempio:

-CAUSER A: USER1 N: USER2

In questo esempio A indica -ALLOW e N indica -DENY.

Opzione

Descrizione

-DENY
<indirizzo di rete> <indirizzo host>

Utilizzare questa opzione insieme alla modalità Utente singolo con l'opzione -S o NOPASSWORD per definire gli indirizzi IP dei computer che non dispongono dell'autorizzazione di accesso agli agenti client.

Ad esempio:

-DENY N:172.16.0.0(255.255.255.0) H:172.31.255.255

In questo esempio, N rappresenta un indirizzo di rete ed H l'indirizzo IP di un host. È possibile impostare una subnet mask.

Opzione

Descrizione

-l

Consente all'agente client di verificare i blocchi delle informazioni. L'impostazione predefinita è solo blocchi obbligatori.

-m buffer max

Imposta il numero di buffer allocati per I/O Le opzioni sono comprese tra 2 e 1024 buffer. L'impostazione predefinita è 128.

-NOPASSWORD

Selezionare questa opzione se si desidera utilizzare le opzioni -ALLOW, -DENY, o -CAUSER. Questa opzione è uguale all'opzione -S in modalità Utente singolo senza password.

-P n

Consente di specificare il timeout predefinito, seguito da un numero variabile (n), definito dall'utente e calcolato in minuti (compreso tra 0 e 10). Il valore predefinito per il timeout è 5 minuti.

Ad esempio, l'opzione -P 10 assegna un tempo di attesa per il pre-script di backup o ripristino di 10 minuti.

Nota: se si utilizza l'opzione -P senza definire un numero n., si verificherà un errore.

Opzione

Descrizione

-Prebackup
nome file

-Postbackup
nome file

-Prerestore
nome file

-Postrestore nome file

Consente di eseguire i pre-script e i post-script predefiniti associati al tipo di processo di backup o di ripristino da eseguire. Il nome file è facoltativo e se non viene specificato, uag_pre_backup verrà considerato il nome file.

-S

Consente di attivare l'opzione della modalità Utente singolo. In modalità Utente singolo le credenziali dell'utente non vengono verificate con password e ID utente validi. L'accesso viene invece concesso in base alle opzioni -ALLOW, -DENY o -CAUSER. Per ulteriori informazioni, consultare l'opzione specifica.

-s async|
Nonblocking

Consente di impostare il socket I/O in modalità asincrona, senza blocco.

-s dimensione buffer

Consente di specificare la dimensione del buffer del socket Le opzioni sono comprese tra 4096 e 65536. Il valore predefinito dipende dal sistema.

-s SocketMode

Consente di specificare l'utilizzo della modalità socket per le operazioni di backup.

-sparse

Consente di differenziare tra operazioni con file frammentati e file regolari. Questa opzione consente di aumentare l'efficienza dei backup e dei ripristini di file frammentati.

Nota: i file di quota sono sempre trattati come file frammentati nelle operazioni di backup e di ripristino, indipendentemente dall'opzione –sparse.

-verbose o -v

Consente di impostare la modalità dettagliata nel sistema in modo da attivare l'immissione dei messaggi di debug dettagliati nella console.