

Introduzione agli agenti e alle opzioni di CA ARCserve Backup › Utilizzo di agenti › Agente per Microsoft SQL Server › Risoluzione dei problemi e ripristino di emergenza › Ripristino di emergenza per SQL Server › Esempio di ripristino di emergenza
Esempio di ripristino di emergenza
Un classico ripristino di emergenza si compone dei seguenti passaggi:
- Reinstallare Windows, se necessario.
- Se necessario, reinstallare CA ARCserve Backup.
- Se necessario, reinstallare l'agente per Microsoft SQL Server e l'agente client per Windows. (L'agente client è necessario per ripristinare Elementi Disaster Recovery di Microsoft SQL Server).
- Eseguire una delle seguenti operazioni:
- Se è disponibile una sessione Elementi Disaster Recovery di Microsoft SQL Server, ripristinarla.
- Se esiste un backup non in linea, è necessario ripristinarlo.
- Se non è disponibile un backup non in linea o una sessione Elementi Disaster Recovery e i dispone dell'utilità rebuildm.exe di Microsoft SQL 7.0 o 2000,utilizzare quest'ultima per ricostruire i database master e model. Per SQL 2000, 2005, 2008 e 2012, questa è una funzionalità del software di installazione di SQL Server. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione Microsoft.
- Se non esiste un backup non in linea o Elementi Disaster Recovery e non si dispone dell'utilità Microsoft SQL rebuildm.exe, reinstallare Microsoft SQL Server o l'applicazione basata su MSDE.
- Ripristinare il database [master].
- Riavviare Microsoft SQL Server in modalità normale, Multiutente.
- Ripristinare il database [msdb].
- Ripristinare il database model.
- Ripristinare tutti gli altri database e i registri transazioni, ad eccezione del database di replica.
- Se è stata utilizzata una replica, ripristinare il database di replica.
Copyright © 2013 CA.
Tutti i diritti riservati.
 
|
|