La sintassi della riga di comando di ca_dbmgr ha il formato seguente:
ca_dbmgr [-cahost <nome host>]
-show [opzioni di visualizzazione] -tape delete <IDnastro[:Nseq]> -mediapool [opzioni di gestione pool di supporti] [opzioni di gestione database] -prune on|off|set <conteggio> giorno(i) <hh:mm> -maintenance -migrationstatus <descrizione processo> [opzioni di stato della migrazione] -help -examples
Nota: l'opzione [-cahost <nome host>] è facoltativa. L'opzione non è necessaria se si utilizzano i comandi localmente. se, invece, i comandi vengono utilizzati in maniera remota, il nome host è obbligatorio. L'host specificato dallo switch ‑cahost può essere un server membro o un server primario. Tuttavia, il processo viene sempre aggiunto alla coda processi del server primario e quindi trasmesso dal server primario al server adeguato (primario/membro) in base a questa opzione durante l'elaborazione del processo.
Nota: se è stato installato CA ARCserve Backup utilizzando la modalità "ARCserve Manager (Console)", è necessario includere l'opzione -cahost per eseguire questo comando dal computer locale. Dato che questa modalità di installazione Console non installa effettivamente tutte le funzionalità di CA ARCserve Backup sul computer locale, è necessari o includere -cahost quando si inoltra questo comando in remoto al server primario o membro che include CA ARCserve Backup. In caso contrario, il comando non riuscirà.
Nota: per visualizzare correttamente tutti i caratteri Unicode nell'output di un comando, è necessario per prima cosa impostare la variabile di ambiente "ARCSERVE_UNICODE_DISPLAY" su un valore pari a 1 prima dell'esecuzione del comando, come illustrato di seguito:
C:\Documents and Settings\cb>set ARCSERVE_UNICODE_DISPLAY_CMDL=1
Per visualizzare correttamente i caratteri Unicode, sarà inoltre necessario reindirizzare l'output di ca_log dopo avere impostato la variabile di ambiente come segue:
C:\>ca_log -view activity.log >UNICODE_log.txt
Copyright © 2013 CA.
Tutti i diritti riservati.
|
|