Argomento precedente: cabatch - Comando batchArgomento successivo: cabatch - Eliminazione di un processo


cabatch - Inoltro di un processo

Per inoltrare un processo tramite un file script, utilizzare la seguente sintassi:

CABATCH /MODE=Execute|Submit /H=NomeServer /S=<percorso>NomeScript

Esempio:

CABATCH /H=QANT /S=C:\BACKUP.ASX /W

Codici restituiti:

0 - Il processo è stato completato correttamente.

1 - Il processo è incompleto.

2 - Il processo è stato annullato.

3 - Il processo non è riuscito.

4 - Il processo è stato interrotto.

5 - Si è verificato un errore di sistema.

6 - Si è verificato un errore di parametro.

7 - Si è verificato un errore di memoria. Chiudere tutte le applicazioni non critiche che potrebbero utilizzare la memoria, quindi eseguire nuovamente il processo

8 - Si è verificato un errore generico.

Modalità:

Inoltro

Consente di specificare l'esecuzione immediata del processo. Il processo sarà aggiunto alla coda processi in base al file di script, quindi verrà recuperato da carunjob in base al numero dalla coda processi e avviato.

Esecuzione

Consente di specificare l'esecuzione del processo in base all'ora di pianificazione specificata (non immediatamente). Il processo non sarà aggiunto alla coda processi e verrà avviato da carunjob direttamente tramite il file di script.

Opzioni:

/H [nome server]

Specificare il nome del server alla cui coda vengono inoltrati i processi. Se si immette "*", in cabatch viene determinato e utilizzato il nome del computer locale come nome del server di dominio CA ARCserve Backup.

/S [nome script]

Specificare il nome dello script binario o il file di testo con la descrizione del processo con il modello di informazioni sul processo cabatch (Template.txt).

/RS[nome computer]

Consente di specificare la sostituzione del nome del computer di origine nello script con un Nome Computer.

Nota: se non si specifica il nome computer, verrà utilizzato il nome host.

/RD[nome computer]

Consente di specificare la sostituzione del nome del computer di destinazione nello script con un Nome Computer.

Nota: se non si specifica il nome computer, verrà utilizzato il nome host.

/D [MM/GG/AA]

Consente di specificare la data desiderata per l'esecuzione del processo.

/T [HH:MM]

Consente di specificare l'ora desiderata per l'esecuzione del processo.

/G [gruppo di periferiche]

Consente di specificare il nome del gruppo di periferiche.

/TP[nome supporto]

Consente di specificare il nome del supporto.

/TID[ID supporto]

Consente di specificare l'ID del supporto.

TSN[numero sequenza supporti]

Consente di specificare il numero di sequenza del supporto.

/POST[comando]

Il comando specificato viene eseguito al termine del processo. é necessario includere l'intero percorso del comando.

/PRE[comando]

Consente di eseguire il comando specificato prima dell'avvio del processo. é necessario includere l'intero percorso del comando.

/PREPOSTUSER=utente

Specifica le credenziali dell'utente che sta eseguendo il comando pre/post.

/PREPOSTUSER=password

Specifica la password dell'utente che sta eseguendo il comando pre/post.

/SSN[numero sessione]

Consente di specificare il numero di sessione per un processo di ripristino.

/RsessPW

Consente di specificare la sostituzione della password sessione nello script.

/J

Consente di specificare l'utilizzo dello stato del processo di CA ARCserve Backup come codice restituito.

/W

Consente di specificare di attendere il completamento del processo.