Il rapporto Stima dei vantaggi della deduplicazione è utile per analizzare e determinare il risparmio in termini di capacità di backup se si utilizza o meno la funzione di deduplicazione di CA ARCserve Backup. Questo rapporto si basa sul presupposto che si stia eseguendo il backup della medesima quantità di dati con o senza la deduplicazione e offre una stima del risparmio di capacità necessario. In tale rapporto, è quindi possibile tradurre facilmente questo risparmio in termini di capacità in un risparmio di costi, conseguibile mediante l'utilizzo di una quantità inferiore di spazio su disco rigido, piuttosto che tramite l'acquisto di nastri.
Ad esempio, l'esecuzione di backup settimanali di 1 TB di dati, che vengono poi conservati per 4 settimane, corrisponde all'occupazione di 4 TB di spazio su nastri. Se la capacità media del nastro di backup corrisponde a 500 GB, sarebbero quindi necessari circa 8 nastri per archiviare questi dati di backup, senza compressione hardware. Se si presuppone una compressione hardware pari a 1.6:1, sarebbero pertanto necessari circa 6 nastri per archiviare tali dati di backup.
In questo rapporto è quindi possibile osservare che eseguendo un backup della stessa quantità di dati, ma utilizzando la funzione di deduplicazione con un rapporto di compressione media pari a 1:15, sarebbero necessari solo 1230 GB circa di spazio su disco rigido. È quindi possibile determinare ulteriormente il costo medio di archiviazione dei dati su una serie di nastri confrontandolo con il costo derivante dall'occupare una quantità di spazio su disco rigido nettamente inferiore.
Copyright © 2013 CA.
Tutti i diritti riservati.
|
|