Il Rapporto disco consente di classificare rapidamente i computer in base alla quantità di spazio allocato a ciascun disco. Questo rapporto mostra la quantità totale di spazio diviso in partizione su ciascun disco rigido fisico. È possibile ottenere una visione complessiva per analizzare e determinare quali dischi dispongono di spazio non allocato e che è potenzialmente riallocabile su un altro disco.
Utilizzare questo rapporto congiuntamente al Rapporto volume per analizzare la quantità di spazio allocato in confronto alla quantità di spazio utilizzato.
Ad esempio, se in questo rapporto si osserva che un particolare disco dispone di una quantità minima di spazio allocato, è opportuno controllare il Rapporto volume per confrontare lo spazio allocato alla quantità di spazio in uso. Se lo spazio allocato è minimo, ma lo spazio utilizzato è elevato, è opportuno indagare sul motivo per cui tale spazio non è stato allocato e, se possibile, creare un nuovo volume per meglio utilizzare lo spazio disponibile.
Si consiglia di cercare le similitudini nei comportamenti, al fine di isolare i potenziali processi problematici del disco. Quando si cerca di stabilire quali siano i nodi problematici, è importante analizzare i risultati di tutti i campi di questo rapporto.
Copyright © 2013 CA.
Tutti i diritti riservati.
|
|