Il multistreaming è un processo che consente di suddividere i processi di backup in più sottoprocessi (stream) eseguiti contemporaneamente, inviando i dati ai supporti di destinazione (periferiche nastro o periferiche file system). Il multistreaming è utile nei processi di backup grandi perché è più efficiente suddividere i processi in stream più piccoli, riducendo la finestra di backup.
Per difetto, CA ARCserve Backup consente di trasmettere fino a due stream di dati di backup alla gestione temporanea su disco e alle periferiche di gestione temporanea su nastro. Per trasmettere fino a 32 stream di dati di backup, è necessario installare e autorizzare il Modulo Enterprise CA ARCserve Backup sul server primario CA ARCserve Backup. Con il Modulo Enterprise, CA ARCserve Backup consente di inoltrare normali processi di backup multistreaming in grado di trasmettere più di uno stream di dati di backup alla periferica di destinazione e processi di backup gestione temporanea in grado di trasmettere più di due stream di dati di backup alla periferica di gestione temporanea.
Esempio: come sfruttare il multistreaming per migliorare le prestazioni di backup
L'esempio seguente descrive uno scenario in cui è possibile sfruttare il multistreaming per migliorare le prestazioni di backup.
La schermata seguente illustra i volumi contenuti nel backup:
Numero max di stream
Nel caso dei backup multistreaming, si consiglia di specificare un Numero max di valore stream pari al numero di volumi che contengono una grande quantità di dati.
Esempio:
Volume /, volume /usr e volume /data contengono una grande quantità di dati. In questo esempio, la prassi consigliata consiste nello specificare 3 come valore del Numero max di stream.
Copyright © 2013 CA.
Tutti i diritti riservati.
|
|