Argomento precedente: Come visualizzare la cronologia processo sui server dell'Utilità di spostamento datiArgomento successivo: Backup di dati su server dell'Utilità di spostamento dati UNIX e Linux


Funzionamento della migrazione dei dati con l'Utilità di spostamento dati UNIX e Linux

La migrazione dei dati è un processo di spostamento dei dati da una posizione di archiviazione temporanea ad un supporto di destinazione finale in un processo di backup basato su gestione temporanea. Più semplicemente, CA ARCserve Backup esegue la migrazione dei dati che risiedono su periferiche di gestione temporanea, come periferiche di file system (FSD), librerie fisiche, librerie nastro virtuali (VTL), a supporti di destinazione finali una volta ottemperati i criteri di Copia definiti per i processi. I supporti di destinazione finali possono essere supporti nastri o un FSD.

Attraverso l'Utilità di spostamento dati UNIX e Linux, CA ARCserve Backup consente di eseguire la migrazione di dati utilizzando gli scenari descritti nella tabella seguente:

Gestione temporanea

Supporti di destinazione finale

Periferica di file system collegata localmente al server dell'Utilità di spostamento dati

Supporto nastro

Periferica di file system collegata localmente al server dell'Utilità di spostamento dati

Periferica di file system collegata localmente al server dell'Utilità di spostamento dati

Supporto nastro

Supporto nastro

Supporto nastro

Periferica di file system collegata localmente al server dell'Utilità di spostamento dati

I processi di migrazione sopra citati possono essere inoltrati mediante il server primario o il server dell'Utilità di spostamento dati. I processi di migrazione vengono eseguiti dal server primario o dal server dell'Utilità di spostamento dati in base al metodo utilizzato per specificare i supporti di destinazione finali.

Esempio: Server che esegue processi di migrazione

Gli esempi che seguono descrivono il server che esegue processi di migrazione.