

Presentazione di Amministratore gestione supporti › Amministratore gestione supporti
Amministratore gestione supporti
L'utilità Amministratore gestione supporti (MM Admin) è per gli utenti Windows e consente di proteggere, controllare e gestire le risorse dei supporti. Tramite MM Admin, è possibile organizzare lo spostamento di nastri in posizioni di archiviazione in siti remoti, definire i criteri di conservazione per assicurare la protezione dei nastri da sovrascritture accidentali, proteggere l'accesso a file residenti in nastri e conservare un inventario completo delle risorse di libreria nastri.
Nota: per utilizzare MM Admin, è necessario installare il Modulo Enterprise e l'Opzione di gestione centralizzata.
Le attività di MM Admin vengono registrate nel Registro attività di CA ARCserve Backup. Tra tali attività, sono incluse le informazioni, gli avvisi e gli errori. Questa importante funzione consente di registrare in maniera centralizzata tutte le operazioni di MM Admin.
Per gestire i supporti tramite MM Admin, è necessario creare un classificatore e una pianificazione, selezionare un descrittore criteri del classificatore e definire una rotazione.
In Gestione supporti viene utilizzata la seguente terminologia:
- Classificatore: area o posizione di archiviazione definita dall'utente.
- Slot: quando un volume nastro viene classificato, vengono assegnati slot virtuali in un classificatore. Ogni slot viene utilizzato per archiviare un volume nastro.
- Pianificazione: determina quando un volume nastro deve essere collocato in un classificatore o rimosso.
- Rotazione: determina quando spostare i volumi nastro ed è associata a una pianificazione. Ogni rotazione definite fa riferimento a un classificatore.
- Descrittore criteri del classificatore (VCD): definisce il set di dati di controllo da utilizzare per il volume nastro selezionato. È possibile scegliere il set di dati di controllo in base al nome supporto o al nome file, oppure è possibile selezionare un singolo supporto come set di dati di controllo.
- Ciclo classificatore: l'effettivo spostamento dei volumi nastro. é necessario descrivere il classificatore, i volumi nastro e le regole di spostamento del volume nastro mediante la creazione di un record VCD (Vault Criteria Descriptor). Queste informazioni vengono utilizzate da Gestione supporti per eseguire un ciclo classificatore quando viene pianificato lo spostamento.
- Rapporti: ogni volta che viene eseguito un ciclo del classificatore, vengono creati cinque rapporti prima che venga avviato un altro ciclo. Due di questi rapporti, il Rapporto Contenuti di spedizione e il rapporto Contenuti di ricezione, forniscono record affidabili dei risultati del ciclo e della posizione corrente dei volumi nastro. È disponibile anche un rapporto inventario, che è possibile creare in qualsiasi momento.
Copyright © 2013 CA.
Tutti i diritti riservati.
 
|
|