Il processo di classificazione include l'impostazione di un criterio di classificazione, la pianificazione dello spostamento dei volumi nastro, la scelta di volumi nastro, la definizione di criteri di conservazione, l'esecuzione di un ciclo classificatore e lo spostamento dei supporti nella posizione corretta.
Il ciclo del classificatore è l'effettivo spostamento dei volumi nastro. é necessario creare la classificazione, impostare la pianificazione e specificare le regole per lo spostamento del volume nastro creando un Classificatore, una Pianificazione, un Descrittore criteri del classificatore (VCD) e una Rotazione. I criteri per conservare i volumi nastro nei classificatori possono essere differenti per ciascun file e ciascun classificatore.
I criteri selezionati vengono utilizzati da Gestione supporti per eseguire un ciclo del classificatore. Dopo aver impostato un criterio di classificazione e di conservazione, viene avviato il processo di classificazione. Fare clic sul pulsante Avvia nel menu Ciclo classificatore sulla barra degli strumenti di MM Admin oppure utilizzare il comando ca_mmo -start o -startAll dal prompt di DOS per inizializzare il processo di classificazione.
Nota: quando si utilizza Amministratore gestione supporti (MM Admin), il ciclo classificatore elabora i nastri per il server primario e tutti i server membri.
Gli slot già contenenti volumi nastro e i nuovi slot da classificare, vengono raggruppati in base alla comune pianificazione. A partire dalla prima rotazione pianificata, i set di volumi nastro vengono assegnati a un classificatore e ai relativi slot, in base ai criteri di scadenza. Gli slot vengono creati automaticamente e i volumi nastro vengono classificati automaticamente durante il processo.
Se soddisfano i criteri definiti dall'utente, i volumi nastro vengono automaticamente "estratti" dal servizio Modulo nastro con il codice di classificazione appropriato. Dopo che è stata eseguita la prima rotazione, viene eseguita la successiva rotazione pianificata e così via, fino a completare tutte le rotazioni previste nella pianificazione. A questo punto Gestione supporti crea rapporti che indicano la posizione corrente la destinazione in cui vanno spostati i volumi nastro. Se non si desidera rimuovere manualmente i nastri, è possibile utilizzare il comando ca_mmo -export dal prompt di DOS in modo che vengano esportati automaticamente da MM Admin.
È consigliabile eseguire i cicli classificatore con la stessa frequenza con cui si eseguono le operazioni di backup. Ad esempio, se il backup dei dati viene eseguito tutti i giorni, anche il ciclo del classificatore andrebbe eseguito quotidianamente. Se il backup dei dati viene eseguito una volta alla settimana, è opportuno eseguire settimanalmente il ciclo del classificatore dopo aver completato le operazioni di backup.
Quando un volume nastro viene controllato da Gestione supporti, il servizio Modulo nastro aggiorna lo stato della posizione del volume nastro impostandolo su OFF_SITE (sito remoto). Per evitare l'utilizzo di un volume nastro quando viene controllato da Gestione supporti, il volume nastro viene automaticamente estratto e la posizione viene aggiornata per riflettere tale situazione. Poiché tutti i volumi nastro classificati vengono messi in stato estratto, nel caso in cui sia necessario recuperarli, i volumi nastro devono essere impostati come archiviati in servizio Modulo nastro prima di essere utilizzati.
Copyright © 2013 CA.
Tutti i diritti riservati.
|
|