Argomento precedente: ConfigurazioneArgomento successivo: Ottenere informazioni su unità e caricatori per una periferica nastro


Configurazione delle periferiche NAS

Le unità NAS e le periferiche nastro possono essere configurate immediatamente dopo l'installazione dell'opzione NDMP NAS o successivamente, utilizzando Configurazione periferiche.

Nota: la configurazione della periferica NAS non è richiesta per i processi dei filer NAS su server. Per eseguire un processo filer NAS su server, è necessario configurare le periferiche CA ARCserve Backup, quali periferiche File system, periferiche di deduplicazione, periferiche di gestione temporanea, periferiche cloud, librerie nastro o librerie nastro virtuale.

Importante: Si deve aggiungere il server NAS al server di backup per utilizzare l'ambiente DDS.

Per configurare le periferiche NAS:

Nota: Se le periferiche e le unità vengono configurate immediatamente, è possibile andare direttamente al passaggio 5 della procedura riportata di seguito.

  1. Selezionare Configurazione periferiche nella pagina iniziale di CA ARCserve Backup.

    Viene visualizzata la finestra iniziale della Configurazione periferiche.

  2. Selezionare il server NAS e fare clic su Avanti; fare clic su Sì per arrestare il servizio Modulo nastro.
  3. Se necessario, specificare le credenziali di protezione.

    Il servizio Modulo nastro verrà interrotto e viene aperta la configurazione dei server NAS.

  4. Fare clic su Aggiungi e selezionare Server NAS dall'elenco a discesa.
  5. Nella finestra di dialogo Configurazione periferiche evidenziare Nuovo server ed immettere il nome del server NAS, il nome utente e la password.

    Il nome utente e la password devono essere associati a un account server NAS con privilegi di amministratore NAS.

    Illustrazione in cui viene mostrata l'aggiunta di server NAS

    I passaggi 6 e 7 sono facoltativi per i server NAS che supportano NDMP versioni 3 e 4. Tali server consentono al client di rilevare le periferiche di backup configurate sul server NAS stesso. L'opzione NDMP NAS rileva e visualizza tutte le periferiche. Le regole relative al formato e all'utilizzo dei nomi logici delle periferiche variano da un fornitore all'altro. Al termine, sarà possibile utilizzare DDS.

    Per informazioni sulle modalità per determinare i nomi logici delle periferiche, consultare le appendici specifiche dei fornitori.

    Se si utilizza NDMP versione 3 o versione 4, ignorare i passaggi 6 e 7 e andare al passaggio 8.

  6. Fare clic su Aggiungi e selezionare Periferica nastro/caricatore.
  7. Evidenziare Nuova periferica nastro e immettere le informazioni relative alla periferica nastro.

    È necessario immettere un nome di periferica logico che rappresenti la periferica nastro o l'unità libreria nastro. Il nome logico di una periferica corrisponde a una stringa univoca utilizzata dal server NAS o dal server NDMP per indicare la periferica. Per ulteriori informazioni su come ottenere informazioni su unità e caricatori, consultare Ottenere informazioni su unità e caricatori per una periferica nastro.

  8. Ripetere i passaggi 4 e 5 (e facoltativamente 6 e 7) per tutti i server NAS aggiuntivi che si desidera configurare per l'utilizzo dell'opzione NDMP NAS.

    Il server CA ARCserve Backup è in grado di interagire con più server NAS presenti in rete.

  9. Una volta aggiunti tutti i server e tutte le periferiche nastro, deselezionare la casella di controllo Continua a configurare le librerie e fare clic su Fine.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo La configurazione delle periferiche è stata completata.

    Illustrazione in cui viene mostrata la finestra di dialogo La configurazione delle periferiche è stata completata

  10. Fare clic su Esci. Per uscire da Configurazione periferiche, fare clic su Sì.
  11. Avvio del Modulo nastro.

Ulteriori informazioni:

Configurazioni DDS supportate