Previous Topic: Infrastrutture virtuali


Glossary

ACSLS Configuration

La configurazione di StorageTek ACSLS (Automated Cartridge System Library Software) viene eseguita al momento del backup se le configurazioni e le librerie ACSLS sono state salvate come parte delle informazioni per il ripristino di emergenza. Disaster Recovery esegue il ripristino delle informazioni di configurazione di ACSLS in modo automatico.

Bootable CD Method

Questo metodo utilizza un solo disco e un CD di ripristino ed è supportato da Windows Server 2003 e da Windows. Supporta i computer client protetti e i server di backup. Questo metodo si basa su Windows ASR Framework.

Configurazione cluster

La configurazione del cluster visualizza la schermata Verifica preliminare se il server di backup corrisponde a un nodo cluster. Se si tratta di un nodo del cluster, WinPE esegue la ricerca di un nodo virtuale del cluster disponibile. Se il nodo virtuale del cluster è disponibile, WinPE DR annulla il processo di ripristino del disco condiviso del cluster, in caso contrario Disaster Recovery esegue il ripristino del disco condiviso del cluster.

Configurazione delle periferiche di backup USB

La configurazione delle periferiche di backup USB viene utilizzata durante il backup al momento della configurazione delle periferiche di backup, ad esempio, unità nastro, caricatori Iomega e unità di archiviazione digitale. Alcune periferiche di backup USB richiedono l'installazione di driver aggiuntivi.

Configurazione di ripristino ASDB

La Configurazione di ripristino ASDB consente di recuperare automaticamente le sessioni dell'utente durante il ripristino di un server primario o standalone con database Arcserve Backup installato in locale.

Configurazione iSCSI

La Configurazione iSCSI consente di configurare le connessioni iSCSI. Questa schermata visualizza connessioni iSCSI durante il backup e connessioni iSCSI durante il ripristino di emergenza.

Disaster Recovery

Disaster recovery è un processo di backup e recupero utilizzato per proteggere gli ambienti informatici dalla perdita di dati dovuta a eventi gravi o calamità naturali.

Disco specifico per il computer

Il disco specifico per il computer corrisponde al disco di recupero utilizzato con i supporti di installazione di Windows XP o Windows Server 2003 e al CD di Arcserve Backup per il ripristino di emergenza mediante il metodo da CD di avvio.

Note: The Machine Specific Disk (MSD) is also called the Machine Specific Recovery Disk.

Gestione password

Questo elemento viene visualizzato nella schermata Verifica preliminare solo se utilizzato durante il backup. Fare clic sul collegamento Fare clic qui per accedere alla schermata Immettere la password caroot.

Metodo da nastro di avvio

Il metodo da nastro di avvio è supportato da Windows Server 2003 e può essere utilizzato per la protezione del solo server di backup senza la necessità di creare un disco specifico per il computer. Questo metodo si basa su Windows ASR Framework.

Modalità avanzata

La Modalità avanzata consente di personalizzare il processo di ripristino.

Modalità rapida

La Modalità rapida consente di eseguire il ripristino automatico del sistema con un intervento minimo da parte dell'utente. Vengono utilizzate le impostazioni predefinite del computer memorizzate al momento del backup.

Nome computer alternativo

Il nome alternativo del computer corrisponde al nome host del computer di archiviazione delle cartelle condivise. Sebbene non si tratti di una procedura consigliata, in particolare per gli ambienti DHCP, è possibile utilizzare anche l'indirizzo IP del computer.

Nome utente

Il nome utente corrisponde all'account utente utilizzato per eseguire la connessione al computer in cui risiede il percorso alternativo. La parte di dominio del nome utente è facoltativa. Ad esempio, se il nome dell'account utente completo è dominioX\utenteX, è sufficiente immettere utenteX.

Password

La password per l'account utente specificato.

Percorso

Il percorso della cartella condivisa configurata per archiviare le informazioni di ripristino di emergenza replicate.

Pre-flight Check

L'opzione Verifica preliminare fornisce un elenco di configurazioni per rilevare e risolvere eventuali problemi di ambiente. Per ciascun elemento selezionato dall'elenco configurazioni, viene visualizzata una descrizione dell'elemento nella parte inferiore della schermata che include una descrizione della questione.

Servizio dell'agente client

Il servizio dell'agente client è un servizio critico utilizzato per comunicare con i server di backup per il recupero dei dati. Questo servizio viene sempre avviato da Disaster Recovery in caso di ripristino di emergenza a livello locale. In caso di ripristino di emergenza remoto, è possibile mantenere la connessione facendo clic sul collegamento Fare clic qui, posizionato nella parte inferiore della schermata che consente di riavviare il Servizio dell'agente client.

Servizio Modulo nastro

Il servizio modulo nastro viene utilizzato solo in caso di Disaster Recovery (DR) locale.

Nella parte inferiore della schermata Verifica preliminare, è disponibile un collegamento Fare clic qui che consente di riavviare il Servizio Modulo nastro per mantenere le connessioni quando sono presenti periferiche di file system remote oppure di deduplicazione dei dati.

Stato di rete

Questo elemento può essere visualizzato nella schermata Verifica preliminare e descrive lo stato della connessione di rete. Lo stato può essere uno dei seguenti:

Stato disco rigido

Questo elemento può essere visualizzato nella schermata Verifica preliminare e descrive lo stato di un disco rigido. Lo stato può essere uno dei seguenti:

Volume di avvio

Un volume di avvio è il volume del disco contenente i file del sistema operativo Windows ed i relativi file di supporto.

Volume di sistema

Un volume di sistema è il volume del disco contenente i file specifici dell'hardware richiesti per l'avvio di Windows, ad esempio BOOTMGR.

WinPE

L'Ambiente preinstallazione di Windows (WinPE) corrisponde a un sistema operativo Win32 minimo che consente di preparare il computer all'installazione di Windows, copiare le immagini di disco dalle cartelle di rete condivise ed avviare l'installazione di Windows. Arcserve Backup consente di eseguire il ripristino di emergenza dei sistemi Windows Server 2003 e 2008 mediante il CD di ripristino di Windows PE.