

Introduzione a Arcserve Backup › Funzionalità di Arcserve Backup › Accesso alle utilità di gestione, alle procedure guidate e alle altre utilità di Arcserve Backup
Accesso alle utilità di gestione, alle procedure guidate e alle altre utilità di Arcserve Backup
Le utilità di gestione, le procedure guidate e le altre utilità di Arcserve Backup presentano l'interfaccia front-end da cui è possibile eseguire tutte le funzionalità necessarie per la protezione dei dati. È possibile accedere a tali componenti dalla barra di spostamento della Console di gestione.

Di seguito viene riportato un elenco dei componenti, dei menu da cui è possibile accedere ai componenti e delle funzionalità che è possibile eseguire.
- Menu Avvio rapido
-
- Gestione stato processi: consente di visualizzare tutti i processi in sospeso, completati e attivi dalla finestra Gestione stato processi. È possibile pianificare processi in corso o completati, inoltrare nuovi processi, eliminare processi e interrompere quelli attivi. Vengono fornite le informazioni di registro per ogni processo completato.
- Gestione backup: consente di eseguire il backup dei dati sul supporto. È possibile pianificare e configurare i backup di computer e server. Le informazioni relative a ogni processo di backup (quali il percorso e il nome di ogni file, nonché i supporti utilizzati) vengono registrate nel database Arcserve Backup. Gestione backup consente di effettuare le azioni seguenti:
- Specificare l'origine (i dati di cui si desidera eseguire il backup) e la destinazione (il supporto) per il processo di backup.
- Definire il processo di backup per eseguire il backup dei dati su computer su cui sono in esecuzione sistemi operativi diversi come UNIX, Linux e Windows.
- Utilizzare gli agenti di database in esecuzione sul server.
- Gestione ripristino: consente di ripristinare i dati che sono stati già sottoposti a backup tramite Arcserve Backup. Gestione ripristino consente di eseguire quanto segue:
- Individuare tutte le versioni dei file di cui è stato eseguito il backup.
- Specify the source and feedback of the restore job.
- Definire un metodo di backup e specificare una pianificazione per i backup.
- Eseguire un ripristino completo o parziale dei dati.
- Gestione server: consente di modificare l'account di sistema per Arcserve Backup e di gestire i principali servizi di Arcserve Backup: Modulo processo, Modulo nastro e Modulo database. L'icona di configurazione consente di configurare le attività relative a questi servizi, inclusa la generazione di un avviso e la definizione della registrazione dei messaggi. La scheda Modulo database consente di configurare il processo di sfoltimento del database.
- Dashboard: consente di visualizzare una panoramica dell'infrastruttura di backup e dell'ambiente di gestione delle risorse di archiviazione (SRM). Per ulteriori informazioni, consultare la Guida per l'utente di Dashboard.
- Visualizzazione infrastruttura--Offre una rappresentazione visiva dell'ambiente Arcserve Backup e consente di visualizzare rapidamente lo stato di backup e osservare le relazioni tra server, nodi e periferiche.
- Menu Monitoraggio e Rapporti
-
- Gestione stato processi: consente di visualizzare tutti i processi in sospeso, completati e attivi dalla finestra Gestione stato processi. È possibile pianificare processi in corso o completati, inoltrare nuovi processi, eliminare processi e interrompere quelli attivi. Vengono fornite le informazioni di registro per ogni processo completato.
- Gestione rapporti: consente di generare rapporti derivati dai dati presenti nel database Arcserve Backup. Diversi rapporti includono informazioni sulle pianificazioni di backup, gli errori dei supporti, le periferiche di backup, i pool di supporti e lo stato e i criteri dei supporti.
- Scrittura rapporto: consente di creare rapporti personalizzati o di generare rapporti predefiniti sulla base dell'attività di backup per il periodo specificato.
- Dashboard: consente di visualizzare una panoramica dell'infrastruttura di backup e dell'ambiente di gestione delle risorse di archiviazione (SRM). Per ulteriori informazioni, consultare la Guida per l'utente di Dashboard.
- Visualizzazione infrastruttura: offre una rappresentazione visiva dell'ambiente Arcserve Backup. La visualizzazione infrastruttura mostra i server Arcserve Backup in una struttura gerarchica simile a un organigramma. La funzione di mini-mappa agisce come una versione ridotta della visualizzazione corrente e consente di eseguire lo zoom e la panoramica dello schermo nonché evidenziarne alcune parti.
- Menu Protezione e Ripristino
-
- Gestione backup: consente di eseguire il backup dei dati sul supporto. È possibile pianificare e configurare i backup di computer e server. Le informazioni relative a ogni processo di backup (quali il percorso e il nome di ogni file, nonché i supporti utilizzati) vengono registrate nel database Arcserve Backup.
- Gestione archiviazione: consente di specificare le pianificazioni di archiviazione e i criteri per i dati filesystem Windows, UNIX, Linux e MAC selezionati.
- Gestione ripristino: consente di ripristinare i dati di cui Arcserve Backup ha già eseguito il backup.
- Arcserve Replication: soluzione di protezione dei dati che utilizza la replica asincrona in tempo reale per fornire funzionalità di ripristino di emergenza. Questo collegamento è attivo quando si installa Arcserve Replication.
- Arcserve D2D: offre una soluzione leggera e separata che consente di tenere traccia delle modifiche apportate su un computer locale a livello di blocco e successivamente eseguire il backup incrementale solo dei blocchi modificati. Di conseguenza, Arcserve D2D consente di eseguire backup frequenti (anche ogni 15 minuti), riducendo in questo modo la dimensione di ogni backup incrementale e offrendo un backup più aggiornato. Grazie a Arcserve D2D è inoltre possibile ripristinare file/cartelle e applicazioni, nonché eseguire un ripristino bare metal da un singolo backup. Questo collegamento è attivo quando si installa Arcserve D2D.
- Menu Amministrazione
-
- Menu Utilità
-
- Pianificazione guidata processi--Consente di creare e inoltrare facilmente i processi che verrebbero normalmente inoltrati dal prompt dei comandi. Oltre ai comandi associati a Arcserve Backup, è possibile utilizzare questa procedura guidata con qualsiasi file eseguibile.
- Creazione guidata kit di avvio--Consente di creare ed aggiornare kit di avvio precauzionali e specifici per computer, per recuperare rapidamente i dati in caso di emergenza.
Nota: la Creazione guidata kit di avvio è disponibile solo se nel sistema è installata l'opzione Disaster Recovery di Arcserve Backup. L'opzione Disaster Recovery di Arcserve Backup prevede una licenza separata.
- Diagnostica guidata: consente di riunire e organizzare vari registri di sistema di Arcserve Backup che possono risultare necessari per la risoluzione dei problemi.
Nota: la procedura Diagnostica guidata appare solo se viene installata l'utilità di diagnostica.
- Utilità Unione: consente di utilizzare un supporto contenente una o più sessioni di backup e di unire le informazioni contenute in tale supporto nel database di Arcserve Backup.
- Utilità Controllo e scansione supporti--Consente di raccogliere le informazioni sulle sessioni di backup dei supporti e di garantire la ripristinabilità delle sessioni sui supporti.
- Utilità Confronto: consente di confrontare il contenuto di una sessione di supporti con i file disponibili in un computer.
- Utilità Conteggio: consente di contare il numero di file e di directory presenti in un computer.
- Utilità Copia: consente di copiare i file da una posizione all'altra.
- Utilità Eliminazione: consente di eliminare file e directory da un computer.
- Supporto tecnico
-
- Riferimento rapido
-
- File Leggimi: include aggiornamenti e integrazioni alla documentazione e al sistema della Guida.
- Riepilogo di rilascio: include i riepiloghi delle nuove funzioni e dei miglioramenti apportati al prodotto.
- Novità e informazioni sui prodotti
-
Per informazioni e novità aggiornate sul prodotto, fare clic sui collegamenti Twitter o Facebook nella parte inferiore della home page e selezionare il prodotto Arcserve Backup in linea.
RSS
Nella parte inferiore della schermata la barra RSS consente di scorrere e informazioni più recenti relative a Arcserve Backup. Fare clic su una headline per collegarsi direttamente al sito Web Arcserve.com e visualizzare la cronologia completa.
Per visualizzare le novità RSS è necessario disporre di accesso a Internet. Se non si utilizza l'account di dominio di Arcserve Backup per accedere, è possibile specificare le credenziali manualmente. Fare clic sul pulsante Aggiorna nell'angolo a destra della barra RSS per accedere alla finestra di dialogo delle credenziali e aggiornare i feed di news.
Nota: Per impostazione predefinita, al termine dell'installazione di Arcserve Backup, la barra RSS stabilisce la comunicazione con Arcserve.com. Se non si desidera stabilire la comunicazione tra la barra RSS e Arcserve.com, chiudere la barra RSS per interrompere la comunicazione. Per chiudere la barra RSS, fare clic sul menu di Visualizza da Gestione di Arcserve Backup, quindi selezionare la barra delle news.
Copyright © 2016 .
All rights reserved.
 
|
|