La configurazione delle periferiche consente di creare periferiche file system, periferiche file system dell'Utilità di spostamento dati o di deduplicazione mediante una procedura guidata, nonché di modificare la configurazione delle periferiche esistenti all'interno dell'ambiente Windows. Le periferiche vengono configurate in una cartella di una specifica unità condivisa. Quando si specifica la periferica come destinazione di backup, ogni sessione viene archiviata come singolo file all'interno di tale cartella.
Arcserve Backup consente di configurare le periferiche FSD senza arrestare il Modulo nastro. Durante la configurazione delle periferiche, è possibile modificare le credenziali delle periferiche utilizzate per l'accesso remoto facendo clic su Protezione dalla finestra di dialogo Configurazione periferiche basate su disco.
In Configurazione periferiche, è possibile aggiungere una o più periferiche. Quando si fa clic su Avanti, Arcserve Backup verifica la validità delle informazioni specificate per tutte le periferiche e visualizza i risultati come descrizioni comandi. Posizionare il mouse sull'icona nella colonna Nome periferica. Lo stato della periferica è indicato dalla serie di icone descritte nella tabella seguente:
Icona |
Descrizione |
Funzione |
---|---|---|
|
In sospeso |
Visualizzata durante la creazione o la modifica di una periferica. |
|
Verifica in corso |
Visualizzata durante la verifica di una periferica. |
|
Verifica riuscita |
Visualizzata quando la verifica di una periferica restituisce esito positivo. |
|
Non riuscito |
Visualizzata quando la verifica di una periferica restituisce esito negativo. |
|
Avviso |
Visualizzata quando la verifica di una periferica restituisce esito positivo ma è necessario apportare alcune correzioni. |
|
Pronto |
Visualizzata quando una periferica non viene modificata ed è pronta per l'uso. |
Se lo stato visualizzato è Non riuscito procedere come segue.
Le operazioni di backup con gestione temporanea tendono a occupare rapidamente una considerevole quantità di spazio libero su disco nelle periferiche file system. A causa di limiti nelle dimensioni massime dei file imposte dai file system FAT 16 e FAT 32, questi ultimi non devono essere utilizzati sulle periferiche file system per operazioni di gestione temporanea.
È possibile specificare la Posizione della periferica FSD utilizzando uno dei formati seguenti:
c:\unità_fs
k:\unità_fs
Il percorso viene convertito e vengono richieste le credenziali al termine dell'operazione di modifica.
Quando si utilizza un'unità mappata come periferica FSD:
Importante. Arcserve Backup non supporta la condivisione di una periferica FSD con più server Arcserve Backup. Quando una periferica FSD è condivisa, i server Arcserve che la utilizzano possono sovrascrivere i dati di backup del server.
Nota: Arcserve Backup supporta la configurazione di un totale aggregato di 255 periferiche FSD e DDD, solo se il numero di periferiche fisiche configurato equivale a 0.
Copyright © 2016 |
|