Previous Topic: Utilizzo ottimale - Procedura di ripristino di emergenza di un server standalone utilizzando l'opzione Disaster RecoveryNext Topic: Modalità di ripristino dei dati dall'archiviazione cloud


Utilizzo ottimale - Procedura di ripristino di emergenza di un server Arcserve Backup senza utilizzare l'opzione Disaster Recovery

Arcserve Backup consente di eseguire il ripristino di emergenza completo di un server Arcserve Backup senza installare l'opzione Disaster Recovery. Per attivare questa funzionalità, è necessario completare le operazioni descritte nella sezione Ripristino del server Arcserve Backup più avanti. Se il server Arcserve Backup del quale si sta eseguendo il ripristino è un server primario o standalone, è necessario completare le operazioni descritte nella sezione Ripristino del database Arcserve Backup più avanti.

Il processo è composto dalle attività seguenti:

  1. Backup completo e ripristino del server Arcserve Backup.
  2. Ripristino del server Arcserve Backup.
  3. Ripristino del database Arcserve Backup.
  4. Riattivazione del database Arcserve Backup esistente (facoltativo).
  5. Ripristino della sessione Coda processi.

    Importante. È necessario ripristinare la coda processi sul server Arcserve primario o sul server standalone. Non ripristinare la coda processi su un server membro di qualsiasi dominio Arcserve.

  6. Ripristino di Active Directory.

    Nota: Questa attività è valida solo per i server Arcserve Backup che fungono da controller di dominio.

  7. Conferma delle licenze Arcserve Backup, se necessario.

Tenere presenti le seguenti considerazioni:

Per eseguire il recupero del server Arcserve Backup

Importante. È necessario eseguire almeno un backup completo del server Arcserve Backup prima che sia possibile eseguirne il recupero.

  1. Reinstallare il sistema operativo nel server Arcserve Backup.

    Accertarsi che le configurazioni delle partizioni del disco rigido, dell'hardware e del sistema operativo (versione, edizione e service pack) siano identiche alle configurazioni delle quali è stato eseguito il backup.

  2. Reinstallare Arcserve Backup, gli agenti e le opzioni negli stessi percorsi dell'installazione originale.
  3. Una volta installato Arcserve Backup, eseguire l'utilità Unione ed unire i supporti utilizzati per l'ultimo backup completo.
  4. Al termine dell'unione, aprire Gestione ripristino e verificare che l'opzione Ripristina i file nella posizione di origine sia selezionata.

    Individuare le sessioni di backup completo.

    Selezionare le sessioni di backup per il computer escludendo tutte le seguenti sessioni specifiche di Arcserve Backup:

  5. Fare clic su Opzioni sulla barra degli strumenti.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Opzioni della Gestione ripristino.

    Fare clic sulla scheda Operazioni, scegliere Ripristina file di Registro di sistema e registri eventi, quindi fare clic su OK.

    La finestra di dialogo Opzioni viene chiusa.

  6. Fare clic sul pulsante Inoltra della barra degli strumenti per inoltrare il processo di ripristino.

    Viene aperta la finestra di dialogo Nome utente e password sessione.

  7. Nella finestra di dialogo Nome utente e password sessione, completare i campi obbligatori riportati di seguito, quindi fare clic su OK.

    Nella finestra di dialogo Nome utente e password sessione, fare clic su Modifica per modificare il nome utente, la password e l'indirizzo IP per la sessione selezionata.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Enter User Name and Password.

  8. Nella finestra di dialogo Immettere nome utente e password, specificare il nome utente e la password per il server Arcserve Backup, selezionare la casella di controllo Applica [nome utente e password] a tutte le righe per applicare il nome utente e le password specificate a tutte le sessioni.

    Nota: Durante la modifica degli indirizzi IP e delle password, è necessario modificarli singolarmente per ciascuna sessione.

    Fare clic su OK.

    La finestra di dialogo Immettere nome utente e password verrà chiusa.

  9. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Nome utente e password sessione.

    Nota: Dopo aver selezionato OK, potrebbe essere visualizzata una finestra di messaggio denominata Arcserve Backup, in cui si richiede di specificare gli indirizzi IP relativi alle sessioni che necessitano dell'autenticazione per inoltrare il processo di ripristino. Se viene visualizzata la finestra di dialogo di Arcserve Backup, sarà necessario specificare tutti gli indirizzi IP di tutte le sessioni per inoltrare il processo e fare clic su OK.

    Il processo di ripristino viene inoltrato.

  10. Al termine del processo di ripristino, riavviare il computer.

    Tenere presenti le seguenti considerazioni:

  11. Dopo che il computer si è riavviato, eseguire le seguenti operazioni:
  12. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella Dati, quindi scegliere Proprietà dal menu di scelta rapida.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Proprietà.

  13. Fare clic sulla scheda Protezione, quindi su Avanzate.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Impostazioni avanzate di protezione per Data.

    Nota: Nei sistemi Windows Server 2008, fare clic su Modifica nella schermata delle impostazioni dettagliate di protezione dei dati.

  14. Fare clic sulla scheda Autorizzazioni, selezionare le voci relative all'autorizzazione di sostituzione valide per tutti gli oggetti secondari visualizzati, quindi fare clic su OK.

    Nota: Nei sistemi Windows Server 2008, scegliere l'opzione Sostituisci i permessi ereditabili esistenti su tutti i discendenti con i permessi ereditabili da questo oggetto.

    Se il database Arcserve Backup è configurato per l'archiviazione dei file di dati del database in una directory diversa, ripetere i passaggi 12, 13 e 14 per questa cartella in modo da modificare gli attributi di protezione corrispondenti.

  15. Aprire la finestra Servizi di Windows, quindi avviare il servizio SQL Server (ARCSERVE_DB).
  16. Eseguire una delle seguenti operazioni:
  17. Aprire la console di Gestione computer di Windows, quindi fare clic su Utenti e gruppi locali.

    Viene visualizzato il seguente nome di gruppo:

    SQLServer2008MSSQLUser$MACHINENAME$ARCSERVE_DB
    

    Nota: Il valore MACHINENAME corrisponde al nome del computer in uso.

  18. Annotare il nome del gruppo.

    Tornare alla cartella Dati (vedere il passaggio 12).

    Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella Dati, quindi scegliere Proprietà dal menu di scelta rapida.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Proprietà.

  19. Fare clic sulla scheda Protezione, quindi su Aggiungi.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Selezione utenti, computer e gruppi.

  20. Fare clic su Percorsi, quindi su Computer locale.

    Aggiungere il gruppo annotato al passaggio 14, quindi fare clic su OK.

    La finestra di dialogo Selezione utenti, computer e gruppi viene chiusa.

  21. Fare clic sulla scheda Avanzate, quindi sulla scheda Autorizzazioni.

    Selezionare le voci relative all'autorizzazione di sostituzione valide per tutti gli oggetti secondari visualizzati, quindi fare clic su OK.

    Nota: Se il database Arcserve Backup è configurato per l'archiviazione dei file di dati del database in una directory diversa, ripetere i passaggi dal punto 12 al punto 21 per questa cartella in modo da modificare gli attributi di protezione corrispondenti.

  22. Aprire la finestra Servizi di Windows, quindi avviare il servizio SQL Server (ARCSERVE_DB).

Per eseguire il recupero del database Arcserve Backup

Importante. Arcserve Backup sarà disponibile solo in seguito al recupero del database. I messaggi di errore visualizzati nel registro attività di Arcserve Backup possono essere ignorati.

  1. Aprire la finestra di gestione servizi di Windows, quindi avviare il servizio Modulo database Arcserve.
  2. Aprire Gestione ripristino.

    Scegliere Ripristino per sessione dall'elenco a discesa dei metodi di ripristino.

    Individuare e selezionare la sessione del database Arcserve Backup come origine del ripristino.

    Selezionare la scheda Destinazione, quindi verificare che l'opzione Ripristina i file nella posizione di origine sia selezionata.

    Nota: Se il database Arcserve Backup in fase di ripristino è memorizzato in un'istanza SQL Server locale indipendente, è consigliabile selezionare il database master da ripristinare prima di ripristinare il file "asdb" Arcserve Backup.

  3. Fare clic sul pulsante Opzioni nella barra degli strumenti per visualizzare la finestra di dialogo Opzioni di ripristino.

    Fare clic sulla scheda Operazione, selezionare l'opzione Disattiva registrazione nel database, quindi fare clic su OK.

    La finestra di dialogo Opzioni viene chiusa.

  4. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla sessione del database Arcserve, quindi scegliere Opzione agente dal menu di scelta rapida.
  5. Fare clic sulla scheda Opzioni di ripristino, selezionare l'opzione Imponi ripristino su file esistenti, quindi fare clic su OK.

    Nota: Se questa opzione non viene selezionata, è possibile che il processo di ripristino abbia esito negativo e che il Modulo database non venga avviato. Per ulteriori informazioni sulla risoluzione dei problemi, consultare la sezione Per riattivare il database Arcserve Backup esistente.

  6. Fare clic sul pulsante Inoltra della barra degli strumenti per inoltrare il processo di ripristino.

    Nota: Dopo aver fatto clic su Inoltra dalla barra degli strumenti per inoltrare il processo di ripristino, è necessario specificare un nome utente e una password nella scheda Agente DB della finestra di dialogo Nome utente e password sessione.

    Durante il processo di ripristino, è possibile che il servizio Modulo database venga sospeso o interrotto e che la console di gestione risponda lentamente. Poiché il servizio Modulo database non è disponibile durante il processo di ripristino, i client non saranno in grado di connettersi a tale servizio. Di conseguenza, nel registro attività può essere riportato l'errore E1516 di gestione temporanea: "Cannot inquiry the database (Error=4294967293)" (Impossibile interrogare il database (Errore=4294967293)). Questo comportamento è normale durante il processo di recupero del database.

    Al termine del processo di ripristino, verrà automaticamente ripresa l'esecuzione del Modulo database e verrà ripristinata la normale funzionalità di Arcserve Backup.

Per riattivare il database Arcserve Backup esistente

Questa è un'attività facoltativa. Se il processo di ripristino ha esito negativo perché nei passaggi precedenti non sono state selezionate le opzioni corrette, è possibile che lo stato del database non sia in linea durante l'esecuzione del processo di ripristino. Ne consegue che il servizio Modulo database non è in grado di accedere al database Arcserve Backup durante il ripristino. Nella procedura seguente viene descritto come riattivare il database Arcserve Backup.

  1. Nella home directory di Arcserve Backup individuare asdbe_start.bat.
  2. Eseguire asdbe_start.bat.

    Nota: Lo script utilizza l'utilità "sqlcmd" dell'interfaccia della riga di comando di Microsoft SQL per eseguire una serie di comandi e reimpostare lo stato del database Arcserve Backup in modalità in linea.

    Dopo l'esecuzione dello script, l'esecuzione del servizio Modulo database viene ripresa.

  3. Ripetere i passaggi descritti nella sezione Per ripristinare il database Arcserve Backup.

    Nota: Prima di avviare il processo, assicurarsi di selezionare le opzioni Disattiva registrazione nel database e Imponi ripristino su file esistenti.

Per ripristinare la sessione Coda processi

  1. Una volta avviato il server Arcserve Backup, aprire Gestione ripristino, trovare e selezionare la sessione Coda processi.

    Nota: Quando si seleziona questa sessione, Arcserve Backup richiede un processo di unione della sessione Coda processi.

    Fare clic su Sì per continuare il ripristino della sessione Coda processi.

  2. Nella scheda Destinazione, specificare una posizione alternativa per ripristinare la sessione Coda processi.
  3. Fare clic su Inoltra sulla barra degli strumenti per inoltrare il processo di ripristino per ripristinare la sessione Coda processi in una posizione alternativa.

    Nota: Verificare che la posizione alternativa sia una directory vuota.

  4. Dopo aver ripristinato la sessione Coda processi nella posizione alternativa, aprire Server Admin e procedere nel seguente modo:
    1. Individuare il server Arcserve Backup primario o il server standalone.
    2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul server Arcserve Backup, quindi scegliere Interrompi tutti i servizi dal menu di scelta rapida.

    Tutti i servizi Arcserve Backup verranno interrotti.

  5. Accedere alla posizione alternativa e copiare tutti i file Coda processi dalla cartella ripristinata nella directory seguente: ARCSERVE_HOME\00000001.qsd
  6. In Server Admin riavviare tutti i servizi Arcserve Backup procedendo nel seguente modo:
    1. Individuare il server Arcserve Backup primario o il server standalone.
    2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul server Arcserve Backup, quindi scegliere Avvia tutti i servizi dal menu di scelta rapida.

    Tutti i servizi Arcserve Backup verranno avviati.

    Nota: Lo stato del processo di backup utilizzato per il ripristino è "Bloccato". Durante l'esecuzione del backup della sessione Coda processi, lo stato di tale processo era attivo, ma il processo corrispondente non era in esecuzione. Pertanto, lo stato di tale processo è Bloccato e nel registro attività viene registrato il messaggio di errore E1311: Il processo è stato interrotto. Questo comportamento è normale durante il ripristino della sessione Coda processi.

  7. Se Arcserve Backup non è un controller di dominio, passare alla sezione Conferma delle licenze del prodotto Arcserve Backup. Altrimenti, continuare con la sezione Ripristino di Active Directory.

Ripristino di Active Directory

  1. Riavviare il sistema.

    Dopo aver riavviato il sistema, premere F8.

    Verrà visualizzato il menu Opzioni avanzate.

  2. Selezionare la modalità di ripristino del servizio directory e avviare il sistema nella modalità di ripristino.

    Avviare Arcserve Backup.

    Viene visualizzato il messaggio di errore E3073:

    Impossibile accedere come utente, utente =Amministratore,EC=Errore di accesso o W3073 Impossibile accedere come utente, utente =Amministratore,EC=Errore di accesso
    
  3. Aprire la finestra di Gestione ripristino e fare clic sulla scheda Origine.

    Scegliere Ripristino per sessione dall'elenco a discesa dei metodi di ripristino.

    Individuare e selezionare la sessione di stato del sistema.

    Eseguire una delle seguenti opzioni:

    Per sistemi Windows Server 2003:

    Per Windows Server 2008 o sistemi successivi:

  4. Nella finestra di dialogo Opzioni ripristino stato del sistema, fare clic su Rendi valida la copia ripristinata di Active directory e scegliere OK.
  5. Fare clic su Opzioni sulla barra degli strumenti.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Opzioni globali.

  6. Fare clic sulla scheda Operazione.

    Fare clic su Ripristina file di Registro di sistema e registri evento, quindi scegliere OK.

    Vengono applicate le opzioni globali.

  7. Eseguire una delle seguenti opzioni:

    Al termine del processo di ripristino, riavviare il sistema.

Conferma delle licenze del prodotto Arcserve Backup

È necessario confermare la licenza del prodotto al completamento di un ripristino completo. Quando si esegue un backup completo, viene ripristinato lo stato originale della licenza corrente di Arcserve Backup. Se dopo un backup completo vengono applicate nuove licenze oppure le licenze vengono assegnate dinamicamente ad altri server, è possibile che si verifichino errori a livello di licenze. È consigliabile registrare o modificare le licenze del prodotto di conseguenza.

Messaggi di errore

Dopo aver ripristinato il server Arcserve Backup, è possibile che nel Registro eventi di sistema siano presenti errori, avvisi e messaggi di operazioni non riuscite simili ai messaggi di errore riportati di seguito, in base alla modalità di configurazione del sistema in uso. Tali messaggi vengono generati dallo stato intermedio del ripristino oppure fanno riferimento all'ordine di avvio in base al quale sono stati avviati Arcserve Backup ed i servizi SQL Server.

È possibile che Arcserve Backup segnali gli errori descritti di seguito durante lo stato intermedio del ripristino.

Errore 8355

Questo messaggio di errore viene generato quando viene rilevata un'impostazione disattivata da un servizio Service broker nel database MSDB ripristinato. È possibile ignorare questo errore perché si tratta del comportamento predefinito di un processo di ripristino di un database di sistema limitato a SQL Server 2014 Express Edition. Questo comportamento non si verifica in SQL Server 2000 e SQL Server 2005.

Per evitare questo errore, procedere nel seguente modo:

  1. Aprire una finestra della riga di comando di Windows.
  2. Eseguire la connessione al database Arcserve Backup (ARCSERVE_DB) immettendo il seguente comando sqlcmd:
    SQLcmd -S <nome computer>\<nome istanza>
    

    Esempio:

    C:\Users\Administrator>sqlcmd -S localhost\ARCSERVE_DB
    
  3. Verificare che il valore di service_broker in msdb sia 0:
    select name,is_broker_enabled from sys.databases
    go
    
  4. Eseguire il comando utilizzando i seguenti argomenti:
    alter database msdb set enable_broker
    go
    
  5. Verificare che il valore di service_broker in msdb sia 1:
    select name,is_broker_enabled from sys.databases
    go
    Quit
    

Chiudere la finestra della riga di comando.

Arcserve Backup corregge le condizioni di errore descritte di seguito al completamento del processo di ripristino.

Errore 615

Questo messaggio di errore viene generato quando il database master viene ripristinato durante il recupero senza utilizzare l'opzione Arcserve Backup Disaster Recovery e l'istanza singola del database Arcserve Backup è archiviata in SQL Server. Questo errore non viene generato quando il database Arcserve Backup è archiviato in SQL Server 2014 Express Edition.

L'agente Arcserve Backup per Microsoft SQL Server non eseguirà il backup del database tempdb anche quando viene selezionata un'istanza completa. Il database tempdb viene inoltre escluso dal server Arcserve Backup e dall'agente del file system quando viene eseguito il backup del file system normale. Tuttavia, il database tempdb viene registrato come database esistente nel database master di SQL Server in modo tale che, quando viene ripristinato il database master, il servizio SQL Server segnala che risulta impossibile trovare il database tempdb.

Errore 15466

Questo messaggio di errore viene generato quando viene ripristinato lo stato del sistema durante il recupero senza utilizzare l'opzione Disaster Recovery di Arcserve Backup. Il database Arcserve Backup può essere archiviato in SQL Server 2014 Express Edition o in SQL Server.

Quando si esegue il ripristino del server Arcserve Backup senza utilizzare l'opzione Disaster Recovery, il sistema Windows e SQL Server vengono reinstallati, mentre viene creata la chiave master di servizio di SQL Server. La chiave master di servizio viene utilizzata per crittografare tutte le chiavi master dei database e tutti i segreti a livello di server quali, ad esempio, le credenziali o le password di accesso al server collegato.

La chiave è una chiave di tipo 3DES a 128 bit. La chiave master di servizio viene crittografata utilizzando DPAPI e le credenziali dell'account del servizio. Quando viene ripristinato lo stato del sistema, ma le sessioni SQL Server non sono state ancora ripristinate, lo stato del sistema viene sovrascritto dall'operazione di ripristino. Tuttavia, l'istanza SQL Server non viene sovrascritta in questa fase. Lo stato della chiave SMK corrisponde allo stato del sistema in quanto è stata ripristinata in base al vecchio stato. Per tale motivo non è coerente con l'istanza SQL Server. In questa fase, la procedura di ripristino richiede il riavvio del sistema operativo.

Durante il riavvio SQL Server legge la chiave master di servizio e la verifica in base al database SQL. Poiché la chiave master di servizio ed il database SQL Server non sono coerenti, viene generato l'errore.

Errore 17113

Questo messaggio di errore viene generato quando le impostazioni relative alle autorizzazioni utenti per il file o le cartelle che lo contengono non sono corrette. Le procedure descritte in questo argomento consentono di correggere tali autorizzazioni. L'errore verrà corretto dopo aver modificato le autorizzazioni.

Errori non associati al processo di recupero

Se i servizi Arcserve Backup e i servizi SQL Server non vengono avviati in base alle sequenze corrette, nel registro di sistema verranno visualizzati messaggi di errore di SQL Server. Si tratta di un problema conosciuto. Per ulteriori informazioni, consultare il file Leggimi.