Previous Topic: Considerazioni sulla larghezza di bandaNext Topic: Considerazioni sul percorso dei dati


Valutazione delle risorse e dei requisiti di trasferimento dati

Se, considerando l'infrastruttura esistente, i calcoli preliminari riportati nelle sezioni precedenti dimostrano che è possibile raggiungere la velocità di trasferimento dati necessaria, è possibile anche terminare qui ogni tipo di analisi. Tuttavia, i calcoli preliminari solitamente non consentono di rilevare conflitti tra i requisiti specificati, le risorse e il tempo disponibili.

Se larghezza di banda minima rappresenta la quantità di dati che è possibile inviare entro un determinato intervallo di tempo attraverso il collo di bottiglia più stretto e lento possibile nel percorso dall'origine dati al supporto di backup e se intervallo di backup rappresenta l'intervallo di tempo disponibile, il processo di backup sarà regolato dalla seguente equazione:

dati trasferiti = intervallo di backup × larghezza di banda minima

Nell'esempio riportato si dispone di un intervallo di backup programmato di 5 ore, di periferiche di archiviazione veloci e di una scheda Ethernet 100Base-T. In questo caso la rete Ethernet LAN rappresenta il collegamento meno veloce, pertanto sarà valida la seguente equazione:

dati trasferiti = 5 h × 36 GB/h = 180 GB

Quindi, per effettuare il backup di un 1 terabyte di dati, è necessario eseguire almeno una delle seguenti operazioni:

Nelle sezioni seguenti vengono fornite diverse alternative possibili per eseguire una o più operazioni riportate sopra.