

Implementazione di Arcserve Backup › Pianificazione di ambienti di archiviazione › Eventi gravi › Valutazione del rischio
Valutazione del rischio
Prima di procedere, è necessario considerare i tipi di emergenza che si è realmente preparati a gestire, tenendo conto dell'importanza dei dati, della spesa che si è disposti ad affrontare per proteggere i dati, dell'entità del rischio e dei criteri aziendali applicati ai siti.
È inoltre necessario valutare i seguenti fattori:
- La probabilità che l'azienda affronti un'emergenza su vasta scala che investe l'intero Paese o l'intera area metropolitana, ad esempio terremoti, inondazioni o azioni di guerra;
- La probabilità che l'azienda affronti disastri di minore entità, quali incendi di edifici, inondazioni in aree limitate o atti di vandalismo;
- La quantità di dati che potrebbero andare persi in un disastro di grandi o piccole proporzioni;
- In che maniera, in ognuno di questi casi, la perdita dei dati influirebbe sull'azienda;
- Il budget che l'azienda è disposta a stanziare per affrontare ognuno di questi rischi.
Copyright © 2015 .
All rights reserved.
 
|
|