

Implementazione di Arcserve Backup › Installazione e aggiornamento di Arcserve Backup in un ambiente che riconosce i cluster › Verifica di un'installazione e di un aggiornamento che riconosce i cluster
Verifica di un'installazione e di un aggiornamento che riconosce i cluster
In questa sezione vengono descritte le modalità di verifica delle installazioni e degli aggiornamenti di Arcserve Backup in ambienti MSCS e NEC CLUSTERPRO abilitati per i cluster.
Come verificare un'installazione e un aggiornamento che riconoscono i cluster
- Accertarsi che non si siano verificati errori durante il processo di installazione o aggiornamento.
- Per garantire il corretto avvio dei servizi Arcserve Backup, eseguire lo script cstop per arrestare tutti i servizi Arcserve Backup, quindi eseguire lo script cstart per riavviarli.
Nota: I file batch cstop e cstart vengono memorizzati nella directory di installazione di Arcserve Backup sul server Arcserve Backup. Per ulteriori informazioni sull'uso degli script cstop e cstart, consultare la Guida per l'amministratore.
- Aprire la Console di gestione di Arcserve Backup su un server standalone.
Nota: Non accedere al nodo cluster in questa fase.
- Dalla Console di gestione sul sistema standalone, effettuare l'accesso al sistema appena installato o aggiornato utilizzando il nome virtuale.
- Se è possibile accedere senza problemi al nuovo sistema, spostare il gruppo cluster Arcserve in un altro nodo. Accertarsi che tutti i servizi Arcserve siano stati avviati correttamente.
- Dopo aver spostato il gruppo cluster Arcserve, accertarsi di poter utilizzare le diverse sezioni della Console di gestione. Ad esempio, aprire Gestione backup, Gestione ripristino e Gestione stato processi.
Nota: La Console di gestione potrebbe non rispondere durante lo spostamento del gruppo cluster.
- Aprire Gestione server. Accertarsi che il server primario rilevi tutti i server membri.
- Aprire Gestione periferiche. Assicurarsi che le periferiche vengano rilevate in Arcserve Backup.
- Aprire Gestione stato processi. Accertarsi che tutti dati dell'installazione precedente siano stati migrati sul nuovo server primario. Viene eseguita la migrazione delle informazioni relative a processi, registri e informazioni utente dai server precedenti al nuovo server primario.
- Inoltrare un semplice processo di backup su un server membro.
Copyright © 2015 .
All rights reserved.
 
|
|