Previous Topic: Comandi di utilità variNext Topic: ARCserveCfg.exe - Sintassi


ARCserveCfg.exe - Utilità di riconfigurazione server

Il comando di riconfigurazione server (ARCserveCfg.exe) è l'utilità dell'interfaccia della riga di comando che consente di aggiornare le configurazioni del server di Arcserve Backup. L'utilità garantisce il funzionamento corretto del server dopo la modifica del nome server o delle credenziali dell'account di sistema di Arcserve Backup.

Per utilizzare ARCserveCfg.exe è necessario soddisfare i prerequisiti seguenti:

  1. Arcserve Backup r17.
  2. Un server primario/standalone è installato.
  3. SQL Express 2014 viene utilizzato per ospitare il database di Arcserve Backup.
  4. Il server di Arcserve Backup non è installato come un server che riconosce i cluster.
  5. Il nome host del server viene modificato e il server viene riavviato, ciò significa che il nuovo nome host funziona correttamente.
  6. L'utente Windows che esegue l'utilità e l'utente Windows fornito mediante l'opzione -username devono disporre di privilegi di amministratore locale.
  7. Se la password dell'account CAROOT non è vuota o caroot, fornire la password corretta.
  8. Copiare due file di patch nelle directory di installazione del server di Arcserve Backup:
    1. ARCserveCfg.exe (Sostituire l'originale.)
    2. Recfgsvr.dll

ARCserveCfg.exe aggiorna le configurazioni seguenti:

  1. Nome dominio di Arcserve Backup. Se -arcservedomain è specificato, il nome dominio viene aggiornato con quello indicato.
  2. Nome server di Arcserve Backup. Questa utilità individua automaticamente il nome server, così è necessario specificarlo.
  3. Account di sistema di Arcserve Backup. L'account di sistema di Arcserve Backup viene aggiornato all'utente Windows fornito mediante l'opzione della riga di comando -username. L'utente Windows viene aggiunto anche come equivalente di CAROOT.
  4. La password dell'account CAROOT rimane la stessa.

    Importante. Se una password vuota o caroot viene utilizzata come password caroot, modificarla scegliendone una più sicura.

  5. Il nome origine dati del sistema ODBC viene aggiornato affinché il server di Arcserve Backup possa connettersi correttamente al database.
  6. Il database di Arcserve Backup viene aggiornato con il nuovo nome server/dominio.
  7. I vecchi processi "Protezione ASDB" e "Sfoltimento database" vengono rimossi e quelli nuovi vengono creati mediante il nuovo nome server.

Ulteriori informazioni:

ARCserveCfg.exe - Sintassi

ARCserveCfg.exe - Utilizzo

ARCserveCfg.exe - Esempi

ARCserveCfg.exe - Risoluzione dei problemi

ARCserveCfg - Codici restituiti

ARCserveCfg.exe - Problemi noti