Questa sezione descrive come si può inoltrare un processo di ripristino dei dati di un server NAS.
Per ripristinare un server NAS:
Per l'operazione di ripristino è possibile specificare un percorso di directory. Quando si specifica manualmente il percorso di destinazione per il ripristino, è possibile visualizzare le varie destinazioni e selezionarne una oppure immettere direttamente il percorso desiderato, utilizzando il seguente formato:
\\TEST\vol\vol0\destination
Click OK.
La finestra di dialogo di Ripristino supporto si apre ed elenca i nastri richiesti per ripristinare le sessioni selezionate.
The Session User Name and Password dialog opens.
The Submit Job dialog opens.
Avvia immediatamente il processo di backup.
Consente di specificare la data e l'ora in cui si desidera eseguire il processo di backup.
Nota: per ulteriori informazioni sul salvataggio di processi e di modelli di processi, consultare la Guida per l'amministratore.
Il processo di ripristino dei dati viene inoltrato.
Una volta inoltrato il processo di ripristino, è possibile monitorarne lo stato di avanzamento aprendo Gestione stato processi dalla pagina iniziale di Arcserve Backup.
Quando si esegue il ripristino dei server NAS EMC CLARiiON IP4700, Celerra e Procom tramite Arcserve Backup, non è possibile visualizzare l'indicatore di stato o le statistiche sulla percentuale di completamento da Monitoraggio processi.
Nota: sebbene tutti i server NAS utilizzino il protocollo NDMP, è consigliabile eseguire le operazioni di backup e di ripristino su server dello stesso fornitore o su host compatibili.
Copyright © 2015 |
|