

Introduzione agli agenti e alle opzioni di Arcserve Backup › Utilizzo di agenti › Agente per Oracle (Linux) › Backup dei dati › Backup dall'agente › Backup del database Oracle non in linea › Esecuzione di backup in modalità non in linea
Esecuzione di backup in modalità non in linea
Per eseguire un backup in modalità non in linea, procedere come segue.
Per eseguire il backup in modalità non in linea di un database Oracle
Nota: Before opening the Backup Manager, ensure that Oracle Server is running, and be sure to start Arcserve Backup and the agent.
- Aprire Gestione backup, selezionare la scheda Origine ed espandere la voce relativa all'agente Agent Technology.
- Nell'area dell'agente Agent Technology fare clic sul quadrato verde a sinistra dell'host in cui è installato Oracle.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Accesso.
- Immettere il nome utente e la password dell'host, quindi fare clic su OK.
L'host verrà espanso.
- Fare clic sul quadrato di colore verde accanto al database Oracle di cui si desidera eseguire il backup.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Accesso.
- Immettere il nome utente e la password dba per il database Oracle, quindi fare clic su OK.
Il quadrato diventerà completamente verde.
Note: Be sure that the Oracle user name and password you use to connect to Oracle has the permission to connect to Oracle using the as sysdba clause. Deve essere possibile connettersi con e senza questa clausola.
- Per impostare le opzioni di backup, selezionare la scheda Origine, quindi fare clic sulla scheda Opzioni Oracle.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Opzioni backup Oracle.
Completare i seguenti campi:
- Immettere le informazioni utente DB Oracle.
- Assicurarsi che la casella di controllo Utilizza catalogo RMAN (scelta consigliata) sia selezionata.
Nota: We recommend that you use the RMAN catalog, otherwise RMAN will rely only on the control files to manage backups. L’utilizzo dei soli file di controllo presenta il rischio che se il database e i file di controllo vanno in qualche modo persi, ciò impedisce a RMAN di ripristinare il database. Utilizzando l’opzione del catalogo RMAN si evita la possibilità di perdere le informazioni correlate ai backup dei file di controllo e altre preziose informazioni. Si noti inoltre che se non si utilizza il catalogo RMAN, si limita la possibilità di effettuare un recupero temporizzato.
Se non si seleziona questa opzione, un messaggio di avvertimento ricorda l’importanza di utilizzare il catalogo RMAN.
- Selezionare il tipo di backup come modalità non in linea.
- Scegliere uno dei seguenti metodi di backup:
Backup completo: questo metodo tipicamente riduce al minimo il numero di nastri necessari per il ripristino del database ma richiede più tempo per il backup.
Backup incrementale: questo metodo riduce il tempo di backup, ma tipicamente il ripristino richiede più tempo e nastri per il caricamento (l’ultimo backup completo più i backup incrementali).
- È possibile selezionare il Numero di canali (stream).
- (Facoltativo) Selezionare la scheda Opzioni Oracle avanzate e completare i campi seguenti, se si desidera modificare le prestazioni del backup:
- Backup Piece Size--Enter a number (in KB) in the Backup Piece Size field if you want RMAN to generate more than a single backup piece.
- Frequenza di lettura (n. buffer): immettere in questo campo il numero massimo di buffer per secondo che RMAN deve utilizzare per la lettura dei dati dal disco.
- Numero di file per set di backup: immettere un numero in questo campo per limitare il numero di parti di backup che RMAN deve utilizzare per il set di backup.
- Numero massimo di file aperti: immettere un numero nel campo Numero massimo di file aperti per limitare il numero totale di file che RMAN aprirà contemporaneamente. Se si lascia vuoto il campo, RMAN utilizza il valore predefinito.
- Dimensione set di backup (KB): immettere un numero in questo campo per limitare la quantità di dati per un set di backup. Si raccomanda di lasciare vuoto questo campo.
- Dimensione blocco (byte): immettere un valore in questo campo per consentire a RMAN di stabilire le dimensioni dei blocchi di dati da inviare all'agente durante l'esecuzione di un backup.
Note: Se si immette un valore in questo campo, è necessario immettere lo stesso valore quando si ripristina il backup, per evitare di ricevere un messaggio di errore durante il ripristino stesso.
- Numero di copie: immettere un numero compreso tra uno e quattro in questo campo per indicare il numero di copie desiderato delle parti di backup che RMAN deve generare.
Note: Per generare più di una copia, è necessario attivare l’opzione BACKUP_TAPE_IO_SLAVES nel file init<sid>.ora o SPFILE; in caso contrario verrà visualizzato un messaggio di errore.
- Interrompi il processo se il numero di copie è superiore a 1 e quindi molte periferiche non sono disponibili: se questa opzione è selezionata, il processo di backup produce un errore se il numero di copie è superiore a uno, pertanto il processo non potrà accedere al numero di periferiche necessarie per il supporto. Se non è selezionato, il processo di backup continua ad essere eseguito anche quando il numero di periferiche non è sufficiente per il numero di copie. Tuttavia, il numero di copie viene ridotto.
- Device availability waiting time (minutes)--Specify how long a backup job should wait if it is unable to access the number of devices required. Utilizzare con l'opzione Continua backup anche se alcune periferiche richieste non sono disponibili.
- Continua il backup anche se alcune periferiche richieste non sono disponibili: se l'opzione è selezionata, un processo di backup continua ad essere eseguito a condizione che almeno una periferica sia stata assegnata. Se non è selezionato, il processo non viene eseguito nel momento in cui non può accedere a sufficienti periferiche nell'arco di tempo specificato nel campo Tempo di attesa disponibilità periferica.
- Selezionare la scheda Destinazione, quindi il gruppo di periferiche e il supporto in cui si desidera archiviare il backup.
Importante. non selezionare uno specifico supporto o gruppo di periferiche nella scheda Destinazione se si imposta per l'opzione Numero di canali un numero superiore a uno.
- Fare clic sulla scheda Metodo/Pianifica e selezionare uno dei tipi di pianificazione di seguito elencati.
- Personalizzato
- Rotazione
- Rotazione GFS
- Fare clic su Avvia.
The Submit Job dialog opens.
- Pianificare il processo affinché venga eseguito immediatamente o in un secondo momento. Click OK.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Inoltra processo.
- Click OK.
Il processo viene inoltrato. È possibile monitorare il processo in Gestione stato processi.
Per ulteriori informazioni sulle limitazioni correlate al monitoraggio dei backup, consultare la sezione Limitazioni per il backup in questo capitolo.
Note: Un backup può richiedere più sessioni sul supporto anche se si seleziona un solo oggetto. Ad esempio, se si immette un limite nel campo Dimensione set di backup della scheda Opzioni Oracle avanzate, verranno create più sessioni.
Copyright © 2015 .
All rights reserved.
 
|
|