La seguente procedura presuppone che il database Arcserve Backup sia aggiornato e disponibile. Sebbene nel seguente esempio venga utilizzata la visualizzazione di origine del ripristino per struttura, è possibile eseguire le operazioni di base utilizzando qualsiasi visualizzazione di origine. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di una diversa visualizzazione di origine, fare riferimento a Metodi di ripristino.
Verrà visualizzata l'utilità Gestione ripristino in cui è selezionata la visualizzazione di origine predefinita, per struttura.
Selezionare la scheda Origine e scegliere la visualizzazione da utilizzare per la selezione dell'origine del processo, quindi selezionare gli elementi da ripristinare.
L'opzione Ripristina i file nella posizione di origine è selezionata automaticamente per impostazione predefinita. Quando questa opzione è selezionata, i file vengono ripristinati nel computer e nel percorso di origine. Se la posizione di origine è un computer remoto, verrà richiesto di immettere un nome utente e una password validi.
È tuttavia possibile deselezionare questa opzione e scegliere una posizione diversa utilizzando il browser.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Protezione.
Nota: Arcserve Backup does not support logging in to systems with passwords that are greater than 23 characters. Se la password del sistema al quale si sta accedendo è superiore a 23 caratteri, è necessario modificare la password di tale sistema agente, in modo da riportarla a 23 caratteri o meno e quindi effettuare di nuovo l'accesso al sistema agente.
Per immettere o modificare le informazioni sulla protezione per la sessione, selezionare la sessione e fare clic su Modifica.
Verrà visualizzata la finestra di dialogo Password sessione.
Nella finestra di dialogo Riepilogo vengono visualizzate le informazioni sul tipo di processo e sul nodo di destinazione.
Nello spazio disponibile nella parte inferiore della finestra di dialogo è inoltre possibile aggiungere una descrizione del processo.
Copyright © 2015 |
|